Prem Rawat ha incontrato un gruppo di eminenti funzionari italiani presso il Senato della Repubblica, a Roma, il 12 ottobre, per illustrare l’importanza dell’educazione alla pace. Diversi hanno auspicato che l’educazione alla pace venga inserita più efficacemente nei programmi delle istituzioni scolastiche, in modo che i giovani e le persone di ogni età possano vivere una vita più appagante e costruire un mondo più pacifico. “La pace dovrebbe far parte dell’istruzione base dei bambini come leggere, scrivere o imparare a mangiare da soli”, ha detto la senatrice Danila De Lucia. Un sentito ringraziamento a tutti gli oratori per aver sostenuto l’educazione alla pace: Prem Rawat, Fondatore di TPRF e del Programma di Educazione alla Pace; Barbara Florida, vice ministro dell’Istruzione; Arnaldo Lomuti, membro della Commissione Giustizia al Senato; Danila De Lucia, Membro della Commissione per la Pubblica Istruzione e il Patrimonio Culturale; Enrico Vicenti, Segretario Generale della Commissione Italiana dell’UNESCO.
Guarda la replica dell’intero evento sul canale YouTube di TPRF in inglese, italiano e spagnolo (presto sarà pubblicata anche la traduzione in altre lingue).

.

.

Su iniziativa del senatore Lomuti, l’incontro del 12 ottobre ha fatto seguito al precedente progetto del Ministero della giustizia e di altri legislatori di estendere il Programma di Educazione alla Pace a tutti gli istituti correzionali italiani. Attualmente le autorità italiane stanno studiando come integrare il corso nelle istituzioni scolastiche, a beneficio di tutti.
Oltre 175.000 persone hanno già partecipato al Programma di Educazione alla Pace in 70 paesi, dimostrandone la validità come strumento che consente a persone di ogni tipo di scoprire la propria forza interiore e la pace personale.











