Comunicato stampa, 27 ottobre 2022
Uno studio approfondito recentemente condotto ha riscontrato che il Programma di Educazione alla Pace della Fondazione Prem Rawat (TPRF) arreca benefici notevoli alla popolazione carceraria. Leggi un sommario dettagliato dello studio qui o l’intero studio qui, oppure consulta l’intera raccolta degli studi riguardanti il programma qui.

Detenute partecipano al Programma di Educazione alla Pace in Brasile
Il Programma di Educazione alla Pace apporta una vasta gamma di notevoli benefici per la popolazione carceraria, tra cui la riduzione dell’ansia, l’aumento della consapevolezza e della crescita personale, un incremento di prospettive e di capacità di apprezzare la vita: tutto questo è testimoniato da un recente ampio studio.
Condotto da Ace Insights, un’agenzia indipendente di ricerche di mercato, lo studio analizza i risultati del programma su 5.276 detenuti in istituti carcerari in Brasile. Notando che “i risultati in termini quantitativi sono veramente significativi”, considerato che il 99,7% dei partecipanti riscontra dei benefici, lo studio conclude che “il Programma di Educazione alla Pace sta influendo in modo molto positivo sulla qualità di vita di quasi tutti i detenuti.”
Il 25 ottobre scorso i risultati dello studio sono stati presentati alla Conferenza Annuale dell’Associazione Internazionale degli Istituti Correzionali e Detentivi, a Orlando in Florida. La conferenza è uno dei principali appuntamenti che vedono riuniti professionisti ed esperti della rieducazione provenienti da tutto il mondo, che in numero sempre maggiore stanno adottando il Programma di Educazione alla Pace, ritenendolo una risorsa insostituibile per un cambiamento positivo, sia per loro stessi sia per i detenuti al cui servizio operano.

Partecipanti alla conferenza ICPA visitano lo stand del Programma di Educazione alla Pace
Il Programma di Educazione alla Pace, a riprova del suo valore interculturale, ha visto fino ad oggi la partecipazione di 300.000 persone in 80 paesi e in 40 lingue diverse; tra loro, 100.000 persone detenute in 775 carceri.
Questi innovativi laboratori interattivi offrono alle persone l’opportunità di riflettere sulla propria umanità e di accrescere la consapevolezza, a favore di una maggiore adattabilità, empatia e benessere. I video tratti da discorsi del fondatore della TPRF, Prem Rawat, costituiscono il cuore del percorso, una guida all’approfondimento di dieci tematiche: Pace, Apprezzamento, Forza interiore, Consapevolezza, Dignità, Scelta, Speranza, Chiarezza, Comprensione e Felicità.
Il recentissimo studio condotto tra i partecipanti nelle prigioni dello Stato di San Paolo, in Brasile, aggiunge un’ulteriore dimostrazione dell’efficacia del programma. Altri studi attestano risultati altrettanto positivi tra la popolazione carceraria di quattro continenti, così come in scuole superiori e università statunitensi, inglesi, neozelandesi e colombiane che hanno aderito al progetto.
“È emozionante constatare come il nuovo studio sui risultati raggiunti in Brasile confermi i dati rilevati ovunque intorno al mondo: questo programma può incidere sulla qualità della vita, indipendentemente dalla difficoltà delle circostanze”, dice il Direttore del Programma di Educazione alla Pace Willow Baker. “È stato un onore presentare lo studio e fornire ulteriori informazioni riguardo al Programma di Educazione alla Pace alla conferenza dell’ICPA questa settimana, insieme a così tante persone che si impegnano al massimo nel campo della rieducazione.”
Il Programma di Educazione alla Pace può essere condotto in presenza, online o su tablet di marca ViaPath e Edovo (modelli di tablet attualmente reperibili solo in USA) a disposizione dei detenuti. La Fondazione Prem Rawat fornisce gratuitamente i materiali del corso.
Per implementare il programma presso gli istituti di detenzione brasiliani, la Fondazione Prem Rawat collabora con la Prison Education Foundation (FUNAP), una fondazione statale patrocinata dal Segretariato dell’Amministrazione Penitenziale, responsabile di attuare la riabilitazione e il reinserimento sociale dei detenuti grazie a iniziative educative, lavorative, culturali e di assistenza legale.
Il Programma di Educazione alla Pace è solo uno degli strumenti con cui la TPRF incentiva la dignità, la pace e la prosperità rispondendo ai bisogni umani fondamentali.
Il programma della TPRF Food for People ha fornito oltre 4,7 milioni di pasti nutrienti a bambini svantaggiati e ad anziani in India, Nepal e Ghana.
Dal 2001, anno in cui Prem Rawat ha fondato la TPRF, sono state elargite oltre 160 sovvenzioni, per un totale di più di 5,7 milioni di dollari, a numerose ONG partner in 40 paesi, a sostegno di vittime di disastri naturali, COVID-19 e altri eventi traumatici.











