Una visione di speranza: la Fondazione Prem Rawat sponsorizza ambulatori oculistici in India

Quando si è appesantiti da problemi di vista, è letteralmente assai difficile vedere come sfuggire alla miseria per vivere una vita prospera.

Milioni di persone affrontano ogni giorno problemi di vista e costano, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 200 miliardi di dollari ogni anno. La situazione è particolarmente critica in India, che vanta il triste primato della maggior proporzione di ciechi al mondo per numero di abitanti. Le cure sono spesso tecnicamente possibili ma irraggiungibili nelle povere comunità rurali.

Da 15 anni la Fondazione Prem Rawat (TPRF)sponsorizza ogni anno ambulatori gratuiti in tutto il Paese per portare cure oculistiche moderne a centinaia di migliaia di persone emarginate.

Recentemente la TPRF si è associata con due ONG indiane, la Fondazione Premsagar e Raj Vidya Kender, per offrire quattro ambulatori oculistici negli stati di Uttarakhand, Chhattisgarh, Bihar e Bengala occidentale. Quasi 6000 persone di 69 villaggi hanno ricevuto cure oculistiche essenziali. Alcuni di loro hanno percorso 30 chilometri a piedi per cogliere l’occasione di vedere un dottore.

Tra loro c’era Indrasan, un contadino che ha lasciato l’ambulatorio di Uttaranand con un sorriso, dicendo: “Negli ultimi sei mesi ci vedevo malissimo e non c’erano dottori dove sono io. Ho ricevuto gratis degli occhiali nell’ambulatorio e adesso ci vedo bene. Moltissime grazie.”

Complessivamente 3508 persone hanno ricevuto occhiali da vista gratis e 3963 hanno ricevuto medicinali essenziali. I dottori hanno diagnosticato la cataratta a 1333 pazienti, dando loro la possibilità di essere operati negli ospedali pubblici.

Pavitra, un contadino anziano che è venuto all’ambulatorio del Bengala Occidentale, dice che non aveva mai ricevuto cure mediche così accurate in vita sua. “Sono veramente colpito – ha detto – che si prendano queste iniziative a favore della gente povera.” Ram, un altro paziente del Bengala Occidentale che ha ricevuto delle medicazioni e gli occhiali, ha espresso profondo apprezzamento a tutti coloro che hanno reso possibili le cure, dicendo: “Non ho parole per ringraziare i volontari e gli organizzatori per questa bellissima iniziativa.”

Yuvraj, impiegato amministrativo in una scuola vicino all’ambulatorio di Uttarakhand, dice di sperare che le cure che gli studenti hanno ricevuto li aiutino negli studi: “Questo programma è di grandissimo beneficio in questa zona lontana da tutto, dove i servizi sanitari sono assenti. Auguro il meglio all’organizzazione e spero che continui a svolgere questo grande servizio all’umanità”.

Secondo un recente articolo del New York Times  le malattie agli occhi sono spesso trascurate nelle liste delle priorità sanitarie stilate da governi e ONG. Nel 2015 queste organizzazioni hanno speso un totale di 37 milioni di dollari per consegnare occhiali da vista a persone dei paesi in via di sviluppo, meno dell’1 percento del totale delle risorse dedicate globalmente ai problemi sanitari.

’C’è un grande bisogno di cure oculistiche e apprezziamo i sostenitori della TPRF che rendono possibili questi importanti ambulatori per tante persone ogni anno, permettendo loro di vivere una vita più completa,” dice Linda Pascotto, presidente del consiglio di amministrazione della TPRF. “Questi ambulatori danno agli studenti occasione di imparare a leggere; aiutano i genitori a sostenere le proprie famiglie, permettono ai nonni di vedere i nipotini per la prima volta e fanno tanto e tanto ancora. Grazie”.

Gli ambulatori oculistici sono solo una delle molte iniziative che la TPRF porta avanti allo scopo di realizzare il proprio obiettivo, di venire incontro ai bisogni umani fondamentali, così che la gente possa vivere con dignità, pace e prosperità.

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail