Un studio di valutazione sul Programma di Educazione alla Pace rileva un “cambiamento radicale” nei senzatetto

This graph from the Peace Education Program evaluation shows more than 95 percent of participants benefited.Uno studio indipendente condotto dal Dipartimento per lo Sviluppo Sociale di Johannesburg sul Programma di Educazione alla Pace ha rilevato notevoli benefici sul 95% dei senzatetto ospitati in centri di accoglienza. Leggi lo studio completo qui.

Dopo aver inserito il Programma di Educazione alla Pace tra i servizi essenziali destinati ad aiutare le persone a fronteggiare la pandemia da COVID-19, il Dipartimento per lo Sviluppo Sociale di Johannesburg ha rilevato risultati entusiasmanti. Lo studio indipendente ha osservato nella maggior parte dei partecipanti un “cambiamento radicale” nel sistema di valori, passando da rabbia, autocommiserazione e bassa autostima a una maggiore autoconsapevolezza, tolleranza, amore, pace interiore, felicità e fiducia in se stessi.

Lo studio è stato condotto su persone ospitate in rifugi per senzatetto allestiti in seguito alla crisi da COVID-19, ma secondo i funzionari del dipartimento il Programma di Educazione alla Pace sarebbe di beneficio anche in altri tipi di comunità, ben oltre quindi a quella dei senzatetto. Identificando il programma come strumento prezioso che promuove la tolleranza e la coesistenza pacifica in tutto il Sudafrica, lo studio suggerisce di rendere il programma disponibile in tutti i settori della società, specialmente nella scuola pubblica.

YouTube player

Il programma è già stato offerto con successo in una serie di scuole, strutture carcerarie ed altri contesti, ma lo studio raccomanda di destinare finanziamenti e incoraggiare nuove partnership per estenderlo a tutto il paese e allargare i successi finora ottenuti.

Il resoconto comprende numerose dichiarazioni rese dai partecipanti al programma, a testimonianza dei cambiamenti che il corso permette. “Ho imparato che dipende da me cambiare la mia vita, che non devo portarmi dietro pensieri negativi ed emozioni del passato, che non devo soffermarmi su cose che non posso controllare”, dice uno dei partecipanti. Un altro commenta: “Tu sei un essere umano; io sono un essere umano. Hai tutto il diritto di essere vivo. Tu rispetti i ​​miei diritti; Io rispetto i tuoi. Chi può rendere il mondo migliore? Noi.”

Risultati statistici principali dello studio sul Programma di Educazione alla Pace:

  • Il 95% dei partecipanti ha riscontrato benefici, tra i quali maggiore consapevolezza di sé, tolleranza, amore, pace interiore, felicità e fiducia in se stessi.          
  • La consapevolezza da parte dei partecipanti che la pace sia un obiettivo raggiungibile nella vita è passata dal 30% ad oltre l’85%.          
  • La consapevolezza da parte dei partecipanti di possedere punti di forza interiori che possono aiutarli nella vita è passata dal 40% all’80%.     
  • La percentuale di coloro che riconoscono che esiste una dignità interiore è passata dal 50% al 90%.

I risultati positivi del programma evidenziati in questo studio sono in linea con quelli di un numero crescente di altri studi condotti in tutto il mondo.

Peace Education Program facilitators are essential service providers in South Africa, helping during COVID-19Un recente e approfondito studio condotto su quattro continenti ha rilevato come l’89% dei 604 detenuti che hanno partecipato al programma ne abbia tratto beneficio e li abbia aiutati a: trovare la forza di affrontare eventi passati, acquisire la volontà di cambiare, gestire meglio la propria rabbia ed evitare conflitti. Secondo un altro studio condotto su 365 partecipanti provenienti da svariate realtà in tutto il mondo, la percentuale di coloro che ritengono che provare pace nella propria vita sia possibile è passata dal 42% a quasi il 100%.

Altri studi che ne valutano l’impatto in altri contesti, tra cui le scuole, verranno pubblicati nel corso di quest’anno.

“Ringrazio il Dipartimento per lo Sviluppo Sociale di Johannesburg e tutti i nostri partner che collaborano con la The Prem Rawat Foundation per aver messo a disposizione di un pubblico più vasto di persone questo strumento utile al loro benessere”, dichiara Willow Baker, direttrice del Programma di Educazione alla Pace. “Studi come questo dimostrano quanto questa serie formidabile di seminari riesca efficacemente ad accendere la speranza e la forza interiore persino in circostanze avverse.”

Parolees are given food and supplieI video-corsi del Programma di Educazione alla Pace possono essere tenuti in presenza, a distanza o forniti su speciali tablet GTL ed Edovo. La Fondazione Prem Rawat mette a disposizione gratuitamente i materiali del corso.

Il Programma di Educazione alla Pace è una tra le tante iniziative che la Fondazione TPRF promuove a favore della dignità, della pace e della prosperità delle persone, fornendo risposte a bisogni umani fondamentali.

Nel corso dell’ultimo anno, la Fondazione TPRF ha donato oltre $ 300.000 a favore di progetti di assistenza legati all’emergenza COVID-19 in tutto il mondo, tra cui un’iniziativa che a Johannesburg ha permesso di offrire cibo a persone in libertà vigilata e ad altre persone in difficoltà.

Leggi tutti gli studi sul Programma di Educazione alla Pace qui.

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail