Yaw AdinkraQuesta è un’ intervista condotta da Alex Wierdu, corrispondente di TPRF, a Christian Yaw Adinkra (a sinistra nella foto), direttore del dipartimento studi sociali, sport ed educazione morale e religiosa presso la scuola di Otinibi, in Ghana, che è servita dal progetto Food for People (FFP). Come ti sembra la scuola elementare di Otinibi in confronto alla scuola in cui lavoravi prima? Il tasso di iscrizioni a Otinibi è molto aumentato per via dell’arrivo di scolari da tutta la zona. Food for People ha reso unica la scuola di Otinibi. Nessun’altra scuola della zona, e nemmeno del Paese, ha una risorsa così. Inoltre il profitto degli scolari è molto migliore qui che nella scuola dove lavoravo prima. Che impatto ha FFP sui bambini della scuola di Otinibi? Sono impressionato da quanto il cibo riesca ad aiutare questi bambini. Adesso sono entusiasti, contenti e in grado di essere semplicemente dei bambini. È incredibile! Sono più motivati a venire a scuola, sapendo che come minimo riceveranno un pasto delizioso e salutare. Credimi: non è facile studiare a stomaco vuoto. I bambini sono più rilassati, concentrati e nel giusto atteggiamento mentale per imparare e fare meglio a scuola. Hanno anche più speranza. Il pensiero che la fame non li farà abbandonare la scuola e che riusciranno a frequentarla con successo fino alla fine, dà loro molta speranza. I soldi che prima i loro genitori davano ai bambini per mangiare, ora vengono usati per pagare altre lezioni, il che permette loro di restare a scuola. La salute dei bambini è migliorata drasticamente, facendo crollare il tasso di ospedalizzazione e le assenze da scuola. Il profitto negli studi, nello sport e nelle attività extrascolastiche è migliorato molto, facendo di Otinibi una scuola molto famosa nella provincia. I bambini adesso sono orgogliosi di dire che studiano alla scuola elementare di Otinibi. FFP GhanaIl programma FFP è di supporto all’economia locale? Sì, certo. I soldi che i genitori avrebbero dato ai figli per mangiare a scuola adesso vengono risparmiati e investiti nel commercio locale e in altre piccole imprese. Quelli che si diplomano alla tua scuola, che problemi incontrano se vogliono continuare gli studi? Il primo problema è economico, di solito. Prima erano i voti, ma adesso anche quelli vanno meglio. Il non potersi permettere il costo degli studi superiori è ancora la ragione principale per cui molti non possono continuare la loro formazione. Inoltre alcuni preferiscono svolgere lavori umili che continuare a studiare perché lo vedono come un modo più veloce per guadagnare soldi. Pochi proseguono gli studi fino alle superiori, mentre altri imparano un mestiere come il sarto, il parrucchiere, il muratore, il falegname, l’idraulico o l’autista. FFP GhanaChe tu sappia, c’è qualcuno diplomato a Otinibi che ha finito gli studi superiori o che si è iscritto all’università? Prima che qui ci fosse la mensa FFP, non ce n’è stato nessuno, che io sappia. Da quando è stata istituita la mensa, i primi che ne hanno beneficiato stanno facendo gli esami finali adesso e si devono ancora diplomare. Spero tanto che qualcuno di loro prosegua. Com’è il programma FFP paragonato ad altri programmi di ONG che tu hai visto, volti ad aiutare i bambini? Beh, per come la vedo io, nessuno si è mai impegnato come questo. I pochi che conosco che ci hanno provato, hanno fallito. FFP, comunque, pare che sia qui per rimanere. Il personale si impegna di più ed è più attento. L’edificio è igienico e pulito, il cibo è sia sostanzioso che appetitoso, ed è la ragione per cui i bambini non fanno assenze a scuola. Tutto questo fa sì che FFP sia superiore ai programmi delle altre ONG. Qual è la cosa più difficile nel tuo lavoro? A parte il fatto che non so parlare il loro dialetto locale, il Ga, i miei problemi sono insegnare, correggere i compiti e cercare di controllare le classi, che sono numerose. Ma questo per me costituisce la fatica professionale, perciò mi destreggio. Cos’è che preferisci del tuo lavoro? Quello che mi piace davvero è la soddisfazione che traggo dal sapere che i miei scolari sono concentrati, felici, desiderosi di imparare e più entusiasti della scuola. Mi rende molto felice e orgoglioso quando partecipiamo a gare culturali e sportive e i miei scolari risultano eccellenti. Mi piace anche camminare con loro e chiacchierare allegramente mentre si va a mangiare alla mensa.

Cosa vuoi dire agli sponsor di tutto il mondo che sostengono il programma FFP di Otinibi? Le parole non bastano ad esprimere la mia gratitudine e il mio apprezzamento a ognuno di coloro che sostengono in un modo o nell’altro questo meraviglioso programma. Voglio che sappiano che il loro impegno non è inutile e che il loro sostegno è di grande aiuto per dare autonomia e formare i futuri capi di Otinibi, e dà anche ai genitori la speranza che i loro figli abbiano un futuro migliore. Dio benedica Prem Rawat e ognuno degli sponsor perché pensano a noi. Vi ringrazio molto.

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail