Una partnership con la TPRF aiuta la ripresa dopo il tifone delle Filippine

Non appena le notizie scioccanti del tifone Haiyan hanno iniziato a circolare per il mondo, gli amici della TPRF hanno cominciato a inviare denaro per i primi aiuti alle popolazioni colpite. Ben presto la TPRF ha raccolto 50.000 dollari e ve ne ha aggiunti altrettanti, inviandoli alle organizzazioni Mercy Corps e AmeriCares, che operano sul luogo. Ora che sono passati mesi da quando il tifone Haiyan ha sconvolto le Filippine, queste due ONG sono fortemente impegnate negli aiuti umanitari.

Mercy Corps

“Sebbene ci vorranno molti anni prima che le comunità che hanno subito maggiori danni possano riprendersi completamente,” dice Cully Lundgren, direttore dello sviluppo per Mercy Corps, “grazie all’aiuto di partner come voi le comunità sperano e si impegnano per un futuro migliore. Mercy Corps ha potuto portare alimenti, acqua potabile e aiuti di prima necessità a più di 18.000 persone in zone remote che avevano ricevuto pochi aiuti, o a volte nessuno, dopo l’infuriare della tempesta”.

Mantenendo l’attenzione alla ripresa economica di lungo periodo per i Filippini che hanno perso tutto a causa del tifone, Lundgren riferisce che Mercy Corps ha sviluppato un programma innovativo per il trasferimento di contanti per via elettronica tramite una locale banca di micro credito, che permette di consegnare aiuti in denaro ai sopravvissuti per mezzo di telefoni cellulari.

Tra i beneficiari di questo progetto c’è Nino Francisco, che vive con sua moglie Merley e quattro figli nel piccolo villaggio di pescatori di Bogo, all’estremità settentrionale dell’isola di Cebu. La violenza del tifone ha danneggiato gravemente sia la loro casa che la barca da pesca di Nino, lasciandoli senza mezzi di sostentamento.

mercy_corps_distribution“Senza un modo per guadagnarsi da vivere, non potevano permettersi le spese essenziali per la famiglia, come l’acqua, la retta scolastica e le medicine per i bambini,” dice Lundgren. In dicembre Nino e Merley hanno ricevuto 2.000 pesos (44 dollari) dal progetto, sufficienti per acquistare i materiali per la riparazione della barca, per pagare la scuola dei bambini e per cominciare a ricostruirsi una vita.

“Questo metodo sicuro ed efficiente di sostegno assicura che le persone possano acquistare esattamente quello che serve alle loro famiglie, e nel contempo è di supporto al mercato locale,” aggiunge Lundgren. “Da parte di tutti noi di Mercy Corps, daghang salamat: molte grazie per il vostro aiuto nel portare sostegno e speranza ai sopravvissuti del tifone Haiyan”.

AmeriCares

Nel frattempo la partnership della TPRF con AmeriCares “sta aiutando a sostenere la ripresa del sistema di sanità pubblica, sovraccaricato dalle conseguenze del tifone,” dice Garrett Ingoglia, vice presidente di AmeriCares per gli interventi di emergenza. “Ci siamo concentrati tra l’altro sulle comunità dimenticate di Pontevedra e Pilaron, sulla costa settentrionale dell’isola di Panay”.

surveying destruction

AmeriCares stima in oltre due milioni il numero delle persone colpite dal tifone sull’isola di Panay. In certe aree costiere e nelle zone dell’interno direttamente colpite dalla furia della natura, sono andate perdute fino al 95% delle strutture.

AmeriCares, in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per i Migranti – Filippine (IOM), si concentra sulle strutture sanitarie esistenti fornendo medicinali essenziali, materiali di uso comune e attrezzature, incrementando il personale medico e infermieristico, sostenendo ove necessario il ricorso a livelli di cure più complesse, conducendo attività di supporto per la popolazione e riparando gli edifici danneggiati.

I fondi della TPRF hanno permesso la riparazione e ristrutturazione di cinque ambulatori, fornendo accesso alla sanità di base a circa 15.000 persone, dice Cornelia Brefka, direttore associato di AmeriCares per le relazioni istituzionali, che aggiunge: “Vi siamo grati per il vostro sostegno”. Ingoglia riferisce che recentemente AmeriCares e IOM hanno ufficialmente riconsegnato i cinque ambulatori restaurati, in una cerimonia alla presenza dei sindaci di Pontevedra e Pilar, del governatore della provincia di Capiz e dei rappresentanti del Ministero della Salute delle Filippine.
Foto:

Mercy Corps: gentilmente concesse da Mercy Corps  (foto 1,2)
AmeriCares: gentilmente concesse da AmeriCares (foto 3)

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail