Las Palmas è una bella isola dell’arcipelago delle Canarie, che si trova nell’Oceano Atlantico tra la Spagna e il Marocco. Las Palmas de Gran Canarias è la città più grande delle Canarie e vanta uno splendido lungomare che costeggia la spiaggia di Las Canteras, un luogo incantevole dove sia i turisti che la gente del luogo amano passeggiare per ammirare il tramonto.
È proprio in questa zona che è nata l’idea del Festival della Pace. L’evento è stato sponsorizzato dalla TPRF insieme ad altre organizzazioni locali e internazionali. Per due settimane, dal 24 maggio al 7 giugno 2014, sono state promosse molte attività per celebrare la pace. Sono stati presentati gruppi locali che avevano lavorato per una cultura di pace e per azioni umanitarie; vari membri della comunità hanno partecipato ad attività come la liberazione di tartarughe, eventi sportivi, concerti, e infine ad un evento per la raccolta di fondi denominato Cena per la Pace. Complessivamente, a questa prima edizione del Festival della Pace hanno partecipato 20 ONG locali, 30 gruppi musicali e 400 volontari.
L’evento finale, la sera del 7 giugno, ha visto la presenza di Prem Rawat, che ha parlato a lungo della necessità della pace. “Senza la pace” ha detto “non abbiamo un futuro. I nostri figli non hanno un futuro. Il genere umano non ha un futuro senza la pace, e la pace è la cosa più semplice e più profonda che danza sulla scena di ciò che si chiama l’essere umano. La manifestazione della pace avviene dall’interno della persona, non nelle idee, ma nella realtà”
Tra le altre autorità che hanno parlato durante il Festival della Pace c’è stato Juan José Cardona, sindaco di Las Palmas, che ha orgogliosamente proclamato che Las Palmas de Gran Canaria è stata quest’anno la prima delle quattro città del mondo che hanno promosso i valori della pace in un festival. Ha anche parlato la baronessa Scotland di Ashal, già Procuratore Generale del Regno Unito, fondatrice della Fondazione “Eliminare la violenza domestica”, che ha contribuito a far diminuire la violenza domestica nel Regno Unito di oltre il 60%. Inoltre Jeremy Gilley, fondatore di Peace One Day e co-sponsor del Festival della Pace ha parlato via video dal Congo.
Molti volontari stavano promuovendo attivamente queste iniziative già alcune settimane prima dell’evento principale, con volantini e locandine affisse negli esercizi commerciali. La società pubblica di autobus della città di Las Palmas, Guaguas Municipales, ha fatto apporre i poster del Festival della Pace su tutti gli autobus locali. All’evento principale, con posti solo in piedi, hanno partecipato dalle 400 alle 600 persone.
Mary Dagugleish, una delle volontarie, ha commentato: “Per me è stato uno splendido fine settimana a Las Palmas, con sole, mare, amici e l’ispirazione di Prem Rawat, che mi ha ricordato ancora una volta l’importanza di sentirmi in pace per poter assaporare fino in fondo ogni giorno prezioso”.
“Quello che porterò via con me,” ha detto un altro volontario,” è che la pace inizia da ciascuno di noi”.











