Tempo per la felicità

Jyoti Singh è una professionista nel campo delle Risorse Umane con oltre 15 anni di esperienza nella gestione di una vasta gamma di progetti, funzioni e programmi del settore. Attualmente risiede a Bangalore, in India, e coordina e facilita come volontaria le attività del Programma di educazione alla pace (PEP) nell’India meridionale. Inoltre aiuta i volontari di altre zone dell’India a iniziare il PEP nella loro regione.

Tra gli impegni continui, la pressione per le prestazioni sul lavoro, la ricerca dell’equilibrio tra vita personale e professionale e i nuovi progetti, chi trova tempo per altro, dovendo pure affrontare le difficoltà della vita di tutti i giorni? Come si può trovare del tempo da dedicare a se stessi? Tutti coloro che frequento, sia in ambito professionale che personale, non fanno che ripeterlo.

Bangalore è conosciuta come la Silicon Valley dell’India: una città dinamica e multiculturale, dove sono tutti indaffarati. Gli studenti vogliono diventare professionisti. I professionisti già affermati vogliono aumentare di livello, ricevere promozioni, e si fanno in quattro per espandere il proprio giro d’affari. Dopo aver parlato con molte persone, sono giunta alla conclusione che la maggior parte di loro passa il 70% del tempo in cui sono svegli al lavoro, il 20% con gli amici, la famiglia e a fare compere, e il restante 10% per strada, bloccati nel traffico. Eppure sono stata davvero felice di scoprire che, nonostante i numerosi impegni, si stanno rendendo conto che vale la pena di trovare del tempo per il PEP.

Il PEP è un programma innovativo che presenta il messaggio di pace di Prem Rawat ,unico nel suo genere, agli studenti dei college e delle università, ai professionisti sui luoghi di lavoro e ai pensionati nelle loro comunità. PEP class wide

PEP class

Ho condotto il mio primo seminario PEP il 22 luglio 2014, e da allora ho contribuito a formare una forte squadra di 15 volontari che coprono diversi ruoli per sostenere il PEP nella zona.

Non c’è stato motivo di guardarsi indietro, visto che il PEP continua a raggiungere persone di ogni ceto sociale. Dottori, infermieri, ingegneri, impiegati statali, scienziati, insegnanti, professori universitari, studenti e altri professionisti vi stanno partecipando. Persone che consideravano una perdita di tempo spendere anche solo cinque minuti per qualcosa che non fosse la solita routine quotidiana del loro lavoro, stanno frequentando il corso PEP ogni settimana, per un totale di 10 ore, e dicono di stare cominciando a comprendere il grande valore dell’esistenza.

Jyoti Singh facilitator

Ci sono molte organizzazioni che apprezzano il PEP e lo considerano un programma valido, il cui messaggio ha un forte impatto sulla vita dei partecipanti. Stiamo ottenendo il permesso di condurre periodicamente il PEP per dei nuovi gruppi all’interno di queste organizzazioni. Alcune aziende si stanno perfino muovendo per farci istruire i loro impiegati che vogliono condurre il PEP da soli. È bellissimo vedere che i partecipanti apprezzano talmente il valore del programma da voler imparare a condividerlo con gli altri.

Jyoti with Participants

“Il PEP non solo mi ha aiutato a guardare la vita da una prospettiva completamente diversa, ma mi ha reso più concentrato e disciplinato, cosa che mi aiuta a definire le priorità tra i miei impegni quotidiani. Il risultato è che trovo più tempo da dedicare a me stesso.” Così dice un partecipante del PEP tenuto presso il Consiglio Centrale della seta di Bangalore, un ente gestito dal Ministero dell’Industria Tessile.

Un partecipante al PEP tenuto presso il Rainbow Hospital ha invece detto: “Non sapevo che ci fosse differenza tra la soddisfazione e l’appagamento. Dopo aver frequentato il PEP ho realizzato che le due cose sono molto diverse tra loro. Mi si sono aperti gli occhi.”

PEP participant comment

Partecipare al PEP e condurne i corsi continua ad avere un effetto profondo e gioioso sulla mia vita. Ogni sessione è unica e mi permette di imparare cose nuove. Sono molto grata di essere parte di questo team. Spero di poter presentare il programma e il messaggio di pace di Prem Rawat a più persone e in più luoghi possibile.

 

 

PEP group jpg

Foto: Samanvi Rajput e Smita Anand

 

 

 

 

 

 

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Articoli recenti

Articoli per categoria