Nov 12, 2019 | Carceri, In primo piano, Notizie, Programma di Educazione alla Pace
Il Programma di Educazione alla Pace ha portato beneficio a migliaia di detenuti in tutto il mondo, ed è pronto a giovare ad altre migliaia, dopo che i volontari l’hanno recentemente presentato agli operatori al convegno dell’Associazione Internazionale Penitenziari e Carceri (ICPA).
Ago 1, 2017 | Blog, Carceri, In primo piano, Programma di Educazione alla Pace
Nel 2014 Sean Walker è stato rilasciato, dopo 24 annipassati ini carcere per aver commesso un omicidio. Da allora ha iniziato a lavorare per aiutare gli altri. E Nathan Deal, governatore dello stato della Georgia, ha citato il percorso vincente di riabilitazione di Sean come esempio di cosa possa accadere quando ai detenuti vengono offerti i programmi di sostegno di cui hanno bisogno per reinserirsi nella società e nella vita produttiva. In questa lettera Sean racconta in che modo il Programma di educazione alla pace (PEP) lo abbia aiutato a rimettersi sui binari giusti.
Lug 23, 2017 | Blog, Carceri, In primo piano, Programma di Educazione alla Pace
Scott Polenz è un volontario che presenta il Programma di educazione alla pace (PEP) in alcune prigioni della zona di Fresno, in California. “Alcuni partecipanti – egli racconta – mi dicono che sentono l’importanza del PEP e che li stia cambiando in modo concreto.”
Apr 25, 2017 | In primo piano, Notizie, Programma di Educazione alla Pace, Video @it
“La luce dietro alle sbarre” è la cronaca della trasformazione di alcune donne incarcerate a Tires, in Portogallo, che partecipano al Programma di educazione alla pace (PEP) e cercano di venire a capo della devastazione causata dalle loro azioni passate. È stato prodotto in modo indipendente da Rádio e Televisão de Portugal,(RPT), il servizio di televisione pubblico del Portogallo, che lo ha proiettato nei canali televisivi in tutto il Paese.
Feb 26, 2017 | Blog, Carceri, In primo piano, Programma di Educazione alla Pace
David Agbley, un detenuto del Centro Correzionale per adulti di Accra, scrive così: “Dal giorno in cui ho iniziato questo Programma di Educazione alla pace la mia vita è cambiata totalmente. Ora mi sento in pace.”