Riabilitarsi con il Programma di Educazione alla Pace in Sudafrica e globalmente

Dall’abuso di sostanze al rispetto di sé

Per Isla, che si trova in riabilitazione dall’abuso di alcool e droghe, il Programma di Educazione alla Pace offerto dalla The Prem Rawat Foundation è un sogno diventato realtà.

In 54 strutture diverse in tutto il mondo, questo straordinario programma sta cambiando la vita a molte persone. Finora in queste strutture hanno sperimentato i suoi effetti ben 7.100 partecipanti.

Molti di questi individui dicono che il Programma di Educazione alla Pace ha permesso loro di scoprire la propria forza interiore, di avere rispetto per se stessi, di provare empatia e di accettare le proprie responsabilità. Di conseguenza, hanno imparato a vedere se stessi e la vita in una  luce del tutto nuova.

 

Nel video seguente, i partecipanti al programma nei centri di riabilitazione TAG ed Epilweni in Sudafrica, tra i quali Isla, raccontano le loro straordinarie esperienze.

Clicca i link qui sotto per saperne di più su questo singolarissimo Programma di Educazione alla Pace:

Anteprima dei contenuti del corso di Educazionealla Pace

Domande Frequenti sul Programma di Educazione alla Pace

I partecipanti ne ispirano altri

Sbalordito dal proprio cambiamento, Benin, partecipante al Programma di Educazione alla Pace presso il centro TAG, si è sentito ispirato a facilitare il programma per altre persone. I professionisti della salute mentale concordano sul fatto che il successo di qualunque riabilitazione si basa sui risultati. Senza dubbio questo programma riesce a cambiare la vita e ispira una passione che spinge ad aiutare altri a fare lo stesso: sono risultati che scaldano il cuore.

I partecipanti al programma a Zonderwater, un mastodontico carcere di massima sicurezza, possono anche non rendersene conto ma le loro eccezionali esperienze danno ispirazione anche ad altri. Dezrite, cliente del centro di riabilitazione TAG, è raggiante mentre identifica il video “Zonderwater” del programma come particolarmente riconoscibile e d’impatto. In quel video sia i partecipanti che i facilitatori parlano della loro esperienza del programma.

“Questo programma ha illuminato e responsabilizzato molti delinquenti a trovare la pace dentro di sé e ha anche insegnato loro a perdonare le altre persone. Alcuni di loro prima dell’inizio del programma avevano sempre dentro conflitti e rabbia. Dopo aver frequentato il programma hanno iniziato a provare pace.”

Tivane Makasain, direttore in capo dell’istituto correzionale Zonderwater, loda il Programma di Educazione alla Pace in una lettera ufficiale alla Fondazione Prem Rawat.

Gli effetti della scoperta di sé stessi cambiano

Una parte importante di questa serie di laboratori che aiuta le persone a riabilitarsi dai problemi dovuti all’uso di sostanze e di alcool è l’introduzione della componente di riflessione su se stessi. Di conseguenza, il programma consente al cambiamento di venire dall’interno e incoraggia coloro che sono timidi, cinici o guardinghi a vedere se stessi in una luce completamente nuova.

“Avevo un sacco di domande che mi sarebbe piaciuto fare, come imparare dalla vita, e che non potevo chiedere a nessuno. Quindi quando mi è stato presentato questo programma, è stato come l’avverarsi di un sogno.” – Isla, partecipante al Programma di Educazione alla Pace al centro di riabilitazione Epilweni.

 

 “Una delle cose più belle dell’ essere facilitatore è stata vedere un cambiamento nella mente di una persona giovane, che passa dal non sapere chi è allo scoprire finalmente se stessa e gli strumenti innati che ha, e impara ad affrontare e guardare la vita in una luce diversa.” – Tumi Mahasha, facilitatore ai centri di riabilitazione TAG ed Epilweni.

Gli effetti a catena del successo della cura

Non appena altri clienti e facilitatori di tutto il mondo sperimentano il successo incorporando questo programma nei loro trattamenti di cura dall’alcool e dalle droghe, ne parlano ad altri per portare anche a loro speranza e cambiamento.

Billa Nanra da Bradford, in Inghilterra, era finito in carcere dopo che la sua dipendenza dalla droga l’aveva portato a spacciarla per anni. Una mattina, mentre aspettava la sua cura di metadone, ha scoperto il Programma di Educazione alla Pace.

“Ho visto un manifesto del Programma di Educazione alla Pace, che mi ha colpito per qualche motivo. C’erano parole come pace, dignità, forza interiore. Ho pensato che ne volevo un po’ anche io” dice Nanra.

Nanra describe il programma come “molto profondo, e sconvolgente.” Dice che ha cambiato la sua vita “in un modo in cui avevo dimenticato come vivere”.

“Mi ricordo che uscii dal carcere il 7 ottobre 2020. Non sapevo nemmeno dove avrei dormito quella notte, ma avevo la cosa più importante. Avevo me stesso, presente. E quello valeva più di ogni altra cosa.” dichiara.

Nanra ora è disintossicato ormai da oltre 3 anni, e si è riavvicinato alla sua famiglia. Ha creato un podcast per raccontare la sua storia, e facilita il Programma di Educazione alla Pace per aiutare altri a superare l’abuso di sostanze e alcune delle sfide che ha affrontato anche lui, e a trovare la pace.

 

Guarda qui sotto il video di Nanra che racconta il suo percorso per uscire dalla spirale dell’abuso di sostanze.

Per il podcast di Billa Nanra clicca qui: “How I Slayed The Dragon” (Come ho sconfitto il drago)

 

In Pennsylvania, USA,  il James A. Casey House, come molti altri centri per la riabilitazione dall’abuso di droghe e sostanze, utilizza una metodologia basata sul manuale TAP 19, sviluppato dal Substance Abuse and Mental Health Services Administration. (Amministrazione Servizi per la sanità mentale e per l’abuso di sostanze).

Comunque  il direttore del centro di cura,  James Casey, enfatizza il successo del Programma di Educazione alla Pace come risorsa complementare e spiega che la fama della sua efficacia si sta diffondendo. “Quelli delle  A.A. e N.A. ora vengono da noi perchè hanno sentito tanti incredibili resoconti sul programma.”

Inoltre, Casey afferma che il suo team è impressionato, un anno dopo l’altro, dagli effetti del programma.

“È lo strumento più significativo che abbiamo da dare alle persone che hanno perso la speranza. Lo osservo e lo vedo ogni giorno.” dice Casey.

“Stiamo assistendo a un tasso di successo ben superiore al 60%, e questo è incredibile.” – James Casey

Guarda un documentario sul Programma di Educazione alla Pace al James A. Casey House.

Negli USA statistiche che fanno riflettere

Secondo i dati del Centro Nazionale per le Statistiche Sanitarie USA, 102.429 persone sono morte per overdose nel periodo di 12 mesi terminato nel luglio 2022.

Circa due milioni di persone sono attualmente in carcere negli USA.

L’Istituto Nazionale contro l’abuso di droghe ha documentato che l’85% della popolazione carceraria soffre di un disturbo per abuso di sostanze o è entrato in carcere per un crimine correlato alla droga o al suo uso.

Mentre gli Stati Uniti hanno il tasso più alto di detenuti del pianeta, la crisi mondiale di abuso di droghe e sostanze è un problema umano universale. Il successo del Programma di Educazione alla Pace sta nel fatto che si rivolge all’essere umano piuttosto che al “tossicodipendente”.

Scopri di più sul Programma di Educazione alla Pace!

Il Programma di Educazione alla Pace è una serie innovativa di seminari basati su video che aiuta le persone a scoprire la propria forza interiore e la pace personale. Con oltre 300.000 partecipanti, la Fondazione Prem Rawat offre gratuitamente accesso ai materiali del corso ad organizzazioni e volontari. Il Programma di Educazione alla Pace è a disposizione di diversi ambiti sociali in oltre 80 paesi e in 40 lingue.

 

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Articoli recenti

Articoli per categoria