Happiest Minds Technologies (Tecnologie per Menti più Felici) di Bangalore, in India, è un provider di servizi IT di prossima generazione concentrato sul controllo delle tecnologie perturbatrici, definite dal McKinsey Global Institute come “progressi che trasformeranno la vita, gli affari e l’economia globale”. L’idea primaria di questa azienda è: “Siate evangelisti della felicità l’uno per l’altro, per i nostri clienti e per la società nel suo complesso.” Per mantenere fede al suo motto, Happiest Minds è la prima azienda di Bangalore che ha iniziato il Peace Education Program (PEP).
35 persone di un settore dell’azienda si sono iscritte al seminario PEP, che si tiene ogni venerdì per 10 settimane, a partire dall’11 luglio 2014. Sharon S. Andrews, “evangelista della felicità” che ha sostenuto l’idea di tenere un seminario PEP per i dipendenti della ditta, è rimasta molto colpita dal progetto. Nelle sue parole: “Non abbiamo mai sentito un messaggio del genere prima d’ora, e vorremmo collaborare con la TPRF per renderlo disponibile a tutti i dipendenti di Happiest Minds, a farglielo trovare sulla scrivania, così che se lo possano godere in qualunque momento durante la loro giornata di lavoro.
Sembra che ci sia un notevole interesse su questo programma. Nel secondo incontro del seminario, i partecipanti hanno riferito che si stava spargendo la voce e che molti che non si erano ancora iscritti stavano chiedendo di partecipare.
Durante i momenti di riflessione, i partecipanti sono invitati a esprimere i loro pensieri riguardo a quello che stanno imparando. I loro commenti parlano da soli:
“Ci metto tanto impegno ad avere pace nella mia vita, ma non avevo mai pensato che la pace potesse provenire da altro che dal lusso materiale, o che la pace potesse essere vera ed eterna. È ora di trovare quella pace interiore che Prem Rawat dice che c’è sempre stata.”
“Queste sessioni del PEP sono la piattaforma che mi rende in grado di pensare a vari aspetti della mia vita.”
“La gioia di ascoltare questo messaggio di pace è stata la cosa più bella che mi sono portato via.”
“Siamo così indaffarati, e ci soffermiamo a riflettere su alcuni aspetti molto importanti della vita, come la capacità di scelta, la chiarezza e la contentezza. Queste cose hanno un potere straordinario e me ne sono reso conto tramite il seminario PEP.”
I facilitatori di questo seminario PEP dicono che saranno ben lieti di portare il PEP anche in molte altre zone della città.











