Prem Rawat fa il suo primo discorso del 2015 a Oxnard, in California

 

Nelle foto, da sinistra verso destra: Andrew Eichner, Sharon Eichner, Angela Ayala, Chantal Andree Berclaz, Jasmine Lugo, Adriana Almontes

Il 15 marzo 2015 Prem Rawat ha parlato al Centro di Arti dello Spettacolo di Oxnard, nella California meridionale, davanti a 1400 persone, in una sala stracolma. È stato il suo primo evento del 2015.

La città marittima di Oxnard si trova a 60 miglia a nordovest di Los Angeles e nella regione ci sono varie comunità e gruppi che partecipano alle attività del Peace Education Program (PEP) della Fondazione Prem Rawat. Nei seminari di questo progetto vengono mostrati dei video dei discorsi che Prem Rawat ha pronunciato in varie parti del mondo riguardo alla pace personale e alle risorse interiori dell’individuo. L’evento di Oxnard ha segnato per molte persone della zona la prima occasione di vederlo in un evento dal vivo.

Adriana Almontes, che partecipa al PEP, ci ha rilasciato alcuni commenti all’uscita dal teatro, dopo aver ascoltato Prem di persona per la prima volta. Ha detto che è rimasta colpita da come “l’energia continuava a crescere sempre di più, nella sala. Ne sento ancora la vibrazione.” La frase che le è rimasta più impressa della serata è: “Sii a tuo agio nella tua pelle. Quando trovi amore per te stesso interiormente, il resto si trasforma.”

Prem ha detto ai presenti che non si considera un ‘motivatore’. Ha invece incoraggiato gli ascoltatori a prendere le redini delle proprie risorse interiori innate dicendo: “…perché della tua vita sei responsabile tu e soltanto tu. Il giorno in cui diventi capace di motivarti da solo, è il giorno in cui inizi a fiorire.”

Questo messaggio è arrivato al cuore di Sharon Eichner, un’altra partecipante al seminario PEP della zona. “Da quello che lui ha detto oggi ho capito che dobbiamo guardarci dentro e trovare lì la nostra ispirazione. Penso che sia vero. È importante. Se ti riesci ad ancorare a quelle cose di cui parlava lui – la compassione, l’accettazione di se stessi, l’amore per se stessi – le cose che accadono nella vita di tutti i giorni, comprese le difficoltà, non possono più farti tanto male.”

Esplorando l’argomento della pace personale, Prem ha invitato i presenti a guardarsi dentro per trovare una sensazione di felicità che è indipendente “dai nostri incarichi e responsabilità.”

“Ci perdiamo in tutte le cose che facciamo,” ha aggiunto. “Questa non è felicità… La felicità è quando il tuo cuore danza con te, quando il tuo cuore è vivo. Questo è lo stato supremo di felicità… Socrate non aveva torto quando disse ‘conosci te stesso’.”

Per Angela Ayala il discorso ha avuto il pregio di ricordarle che “la vita è un miracolo, che tutti i giorni si vive in un miracolo.” Angela sta seguendo per la seconda volta il seminario di dieci incontri “perché mi è piaciuto tanto che sono voluta tornare a continuare e vedere se magari c’erano messaggi e informazioni che la prima volta mi sono persa.”

Nel frattempo Andrew, il figlio di Sharon, l’ha accompagnata all’evento, curioso di capire di cosa si trattasse, dopo aver visto a casa alcuni video in cui Prem parlava. Anche lui ha fatto alcuni commenti appena uscito dal teatro, sotto il caldo sole della California.

“Penso che il messaggio di conoscere se stessi, di guardarsi dentro, sia particolarmente importante per i giovani. È difficile, quando senti che sei attirato in tante direzioni allo stesso tempo. Quindi conoscerti ti aiuterà a decidere quale strada vuoi prendere, quale direzione. A me sembra che la nostra generazione più giovane guardi il mondo di oggi con un certo cinismo. Quindi credo che sia di aiuto avere una prospettiva diversa, una prospettiva di apprezzamento delle cose e della vita stessa.”

 

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail