L’Educazione alla pace in India: “Unica in molti modi diversi”

Jyoti Singh è una professionista nel campo delle risorse umane con oltre 15 anni di esperienza nella gestione di un’ampia gamma di funzioni, progetti e programmi. Attualmente vive a Bangalore, in India, ed è una volontaria del Programma di Educazione alla Pace (PEP) in quanto facilita e coordina le attività del PEP nell’India del Sud. Inoltre fornisce supporto ai volontari di tutta l’India interessati a dare inizio a un PEP nella loro regione.

È stato molto gratificante vedere in India tante e tante persone che sono state colpite positivamente dal PEP. L’interesse per questo programma è sempre crescente. Recentemente ho condotto un seminario PEP a Moradabad, vicino a New Delhi, per oltre 100 persone che desiderano presentare il programma stesso in nuove zone in diverse parti del Paese. Queste persone ora stanno contattando i direttori di varie organizzazioni interessate a offrire il PEP ai loro associati.

Il permesso di offrire il PEP a moltissime organizzazioni diverse mi è stato concesso sempre con facilità e il programma è stato accolto con favore da persone di ogni estrazione sociale e culturale. Recentemente ho offerto questi corsi in varie istituzioni di Bangalore, tra cui la Container Corporation of India (CONCOR), l’Istituto commerciale GEMS e il Dipartimento forestale del Karnataka. Nel caso del CONCOR e del Dipartimento forestale, hanno partecipato anche dei funzionari. Alla GEMS hanno partecipato gli studenti.

In quanto facilitatrice, mi sento sempre molto emozionata. Anche se i materiali del PEP sono sempre gli stessi per ogni seminario, non c’è mai una classe uguale all’altra. Ciascuna è così unica che ovunque io vada mi sembra che sia la prima volta che presento una sessione del PEP.

l signor Rajat G., assistente del direttore e coordinatore del PEP al CONCOR, che è una delle più grandi imprese dell’India e che si occupa di spedizioni e immagazzinaggio, mi ha fatto dei commenti bellissimi sul programma. “Il PEP, ha detto, è unico in molti modi diversi. Aiuta le persone a pensare a se stesse. Cerchiamo sempre di conoscere gli altri, ma non è facile che ci venga in mente di conoscere noi stessi. Sono molti i programmi che abbiamo presentato nei nostri uffici, ma il PEP è differente e prezioso.”

L’Istituto Commerciale GEMS, un rinomato istituto di istruzione superiore, ha la mission di “accendere la passione per l’eccellenza” e coltivare attitudini alla leadership. Il signor Nehruji, capo del Dipartimento di amministrazione e commercio, ha approvato il curriculum del PEP perché ha ritenuto che fosse assai importante ricordare agli studenti la loro forza interiore.

Durante le pause di riflessione vari giovani hanno detto che spesso sentono una tale pressione verso il successo che si dimenticano di apprezzare la bellezza della vita. Man mano che il seminario andava avanti, alcuni di loro hanno detto che Prem Rawat li stava aiutando a ricordarsi di questo, e che si sentivano grati di essere vivi nonostante tutta la pressione e lo stress che dovevano affrontare.

È una sensazione che conosco bene. Il messaggio di Prem Rawat nei video dei seminari ha aiutato anche me ad apprezzare quanto la vita sia preziosa. Lo ringrazio moltissimo per aver reso disponibili questi corsi.

 

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail