Nella struttura Food for People in Ghana si sta al fresco

La struttura Food for People (FFP) a Otinibi, in Ghana, ultimamente è diventata un luogo ancora più accogliente, dove gli studenti possono ritrovarsi e gustare appetitosi pasti quotidiani. Grazie alla generosità di donatori in tutto il mondo, la Fondazione Prem Rawat (TPRF) è riuscita recentemente a installare un nuovo sistema di condizionamento alimentato da pannelli solari, uno strumento sostenibile ed economico per dare agli studenti un po’ di sollievo dal clima torrido della zona.

solar panels at Food for People GhanaLa corrente viene fornita a singhiozzo nell’area di Otinibi, lasciando la struttura Food for People e le scuole del circondario prive di sistemi di raffreddamento per ore e talvolta per giorni.

Ora invece, anche quando manca la corrente, i 51 pannelli solari installati sul tetto sfruttano le frequenti giornate di sole per rinfrescare l’edificio. Il cibo è conservato in frigoriferi funzionanti e il personale può preparare nutrienti pasti tradizionali e servirli con la consueta affabilità.

I ragazzi non si portano più appresso libri con cui sventagliarsi durante il pranzo e chi spesso tornava a casa durante le interruzioni di corrente resta a scuola. Un altro vantaggio è che le luci nella struttura FFP rimangono funzionanti anche quando gli edifici circostanti sono al buio.

children enjoying their meals at Food for People GhanaPriscilla Amponsah, una studentessa al nono anno di scuola, ha scritto una lettera in cui esprime apprezzamento da parte di insegnanti e studenti, dicendo: “Ora, grazie all’aria condizionata e alla costante presenza di luce in mensa, la maggior parte degli studenti è sempre presente. Siamo orgogliosi e grati per questi pannelli solari che hanno apportato tanti cambiamenti”.

I miglioramenti alla struttura consolideranno ulteriormente il ruolo che FFP ha avuto nell’aumento del numero di studenti nella zona e del loro rendimento. Ad esempio, le iscrizioni alla Otinibi Basic School sono più che raddoppiate dall’apertura della struttura FFP nel 2012, arrivando a quasi 1.000 studenti. Le iscrizioni alla Aisha Bintu Islamic School sono quasi triplicate, raggiungendo il numero di 425 studenti. Gli studenti sono ora in grado di frequentare per la prima volta la scuola superiore e attribuiscono a FFP il merito del loro successo.

L’installazione dei pannelli solari è una soluzione pratica ed efficiente, che dimostra la cura costante che sta alla base dell’intero progetto alimentare realizzato in Ghana, così come in India e Nepal: è la sua vera motivazione, una motivazione importante e coinvolgente.

Grazie a tutti voi che dimostrate la vostra premura verso questi giovani attraverso le vostre donazioni e il volontariato.

solar panels at Food for People Ghana

children enjoy their meals at Food for People

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail