(Per leggere la prima parte visita: Manteniamo il ritmo: PeaceBeats Tolosa 2016.)
Marie Ferrandon fa parte di un gruppo di volontari che ha organizzato il PeaceBeats Tolosa negli ultimi tre anni. Questi eventi hanno lo scopo di incoraggiare la ricerca continua della pace tra i giovani di Tolosa, in Francia, dopo la presentazione del Programma di Educazione alla Pace (PEP). Il gruppo ha ideato il PeaceBeats sulla base dell’evento originale tenutosi nel 2013 a Brixton, in Inghilterra, aggiungendo di anno in anno elementi creativi adattati alla cultura francese, man mano che l’evento si è evoluto. Marie ha scritto questa storia per conto dell’intero gruppo.
Il nostro terzo concerto PeaceBeats, questa volta basato sul cabaret, è iniziato alle 20.30 di sabato 8 Ottobre 2016 al Cafè Theatre, una scuola di musica di Tolosa. È stato davvero un bel momento. Abbiamo pianto con Lily, che ha rappato col cuore e l’anima e ha raccontato come riesce a procedere nella vita grazie alla musica e alla pace che ha trovato in se stessa.
Abbiamo riso con i tre crieurs (attori/clown/giullari) che hanno letto ad alta voce, mimato e improvvisato, ispirati dai suggerimenti che il pubblico aveva messo in precedenza dentro una scatola. I performer erano artisti giovani, talentuosi, sfacciati, generosi, divertenti, strambi, che hanno suscitato in noi emozioni profonde. Charlie, il presentatore, si è esibito anche lui, rimbalzando brillantemente avanti e indietro tra i crieurs, il pubblico e tutti gli altri musicisti con grande umorismo e poesia. Julian, uno degli artisti, ha detto “I crieurs hanno portato il ritmo sul palco. È stata davvero una bella serata”.
Gli ospiti forse erano partiti dal presupposto che un evento sul tema della Pace sarebbe stato ingessato, prevedibile o noioso ma, grazie al talento e alla partecipazione di tutti, è diventato una vera esperienza di come vivere la pace. Tra una performance e l’altra sono stati proiettati estratti di video di Prem Rawat, che parlava della possibilità della realizzazione personale introducendo al pubblico il Programma di educazione alla pace (PEP) della TPRF. “Ci sono state due fasi interessanti per gli spettatori” hanno detto i performer Les Dandys Sucres. “È stato un bel mix di artisti locali con un messaggio (di pace) da trasmettere”
La serata è stata creativa, magica, leggera, calda e soprattutto allegra. Un ragazzo del pubblico ci ha detto: “Mi sono piaciuti moltissimo i video. Mi hanno fatto venire voglia di scavare un po’ più a fondo. Tutti nel pubblico erano raggianti, dopo averli visti.” Nessuno voleva andarsene via.
Ma il PeaceBeats non è ancora finito. Gli artisti volontari che vi hanno preso parte vorrebbero festeggiare l’uscita del video clip che riprenderà l’evento del PeaceBeats Tolosa 2016. (Potrete vederlo su YouTube all’inizio del 2017). Agli artisti ha fatto piacere collaborare con il nostro team di volontari e con grande piacere ci rivedremo tutti per un pranzo o una cena.
Alcuni si sono offerti di aiutare nella produzione del video clip, altri si sono già offerti di partecipare al prossimo evento! Noi volontari abbiamo iniziato la fase di pianificazione e non vediamo l’ora di raccontare cosa accadrà al PeaceBeats 2017.











