Il compito di proteggere i cittadini spesso richiede agli agenti del Corpo di Polizia delle isole Mauritius (MPF) di mantenere la calma e la concentrazione anche nelle circostanze più tese.
Per aiutarli in questo, l’MPF ha lavorato di recente con i volontari della Fondazione Prem Rawat (TPRF) per offrire a un gruppo di 28 agenti il Programma di educazione alla pace (PEP). Questo innovativo corso multimediale, basato sui discorsi tenuti in tutto mondo da Prem Rawat, noto sostenitore della pace, è concepito per aiutare i partecipanti a sviluppare un senso di forza, pace e calma interiore. Nel corso delle 10 sessioni interattive gli agenti si sono resi conto di quanto, nei loro sforzi di tutelare la quiete pubblica, sia di grande aiuto coltivare un senso di pace personale.
“In questo mondo incerto, questi workshop mi hanno aiutato a capire chi sono, perché sono qui e cosa posso fare per aiutare i nostri concittadini ad affrontare i loro problemi e preoccupazioni” ha affermato il sergente Boodnah. “Quando gli agenti sono stressati non rendono al meglio. Le sessioni del PEP ci hanno fatto percepire la nostra forza e la nostra speranza interiore. La nostra forza è nel nostro cuore”.
Il sergente Auckburally-Serally ha dichiarato: “Sono rimasto molto stupito dal programma. Come persona, mi ha aiutato a capire la mia importanza e ha influenzato il mio lavoro di poliziotto. Adesso sono nella condizione di gestire meglio i conflitti.”
E il sergente Seetful-Greedharee ha aggiunto: “Il programma mi ha aiutato ad avere più fiducia in me stessa. Mi ha dato un senso di forza interiore.”
L’esperienza degli agenti del quartier generale del MPF a Port Louis rispecchia quella dei partecipanti ai PEP di tutto il mondo. Il corso è stato già offerto in 74 Paesi ed è risultato utile a gruppi di persone assai disparati, a partire da altri agenti di polizia fino a imprenditori, a studiosi e a detenuti.
Il programma è stato autorizzato in tutti i centri di detenzione del Sudafrica e del Ghana e più di 100 agenti penitenziari delle Mauritius hanno già completato il corso.
Il vice capo della polizia sta per approvare altri corsi PEP, in base alle raccomandazioni degli agenti che hanno partecipato inizialmente.
“Penso che tutti gli agenti possano trarre beneficio da questi workshop perché li aiuteranno a capire se stessi e a superare alcuni dei problemi che devono affrontare sul lavoro” ha dichiarato il commissario Pather.











