Subito dopo il terremoto che ha devastato il Nepal la scorsa primavera, la Fondazione Prem Rawat (TPRF) ha iniziato ad espandere il suo progetto di base, Food for People (FFP), per raddoppiare il numero degli studenti che ricevono pasti completi ogni giorno. Saranno quindi circa 1.600 i bambini che ogni settimana riceveranno aiuti alimentari, poiché dalla sede di FFP del villaggio di Tasarpu il cibo verrà inviato anche a due scuole vicine, tra le montagne. La decisione di espandere il progetto nasce dalla richiesta della direzione delle scuole secondarie di Mahakali e di Liding-Mahakali. Entrambi gli edifici scolastici e quasi tutte le abitazione dei villaggi circostanti sono stati danneggiati dal terremoto di magnitudine 7,8 che ha colpito il Paese il 25 aprile e dalle scosse successive.

La TPRF ha fornito materiali per costruire aule temporanee dopo che il terremoto ha danneggiato gli edifici scolastici.
La TPRF ha fornito lamiere ondulate per tetti di fortuna, per aiutare a riparare gli edifici scolastici, ma anche dopo la riapertura delle scuole la frequenza scolastica era bassa, poiché i bambini della zona dovevano darsi da fare per trovare qualcosa da mettere sotto i denti. Alcuni alunni di quelle scuole si trascinavano in un viaggio a piedi di quasi tre ore giornaliere per poter mangiare alla mensa FFP di Tasarpu, e questo li rendeva esausti e praticamente incapaci di concentrarsi sullo studio. Om Prasad Sapkota, preside della scuola Liti-Mahakal, ha valutato che, senza l’espansione del progetto alimentare della TPRF, il 50% degli alunni avrebbe lasciato la scuola. Prima di impegnarsi a lungo termine a fornire i pasti anche a quei ragazzi, la TPRF ha lavorato con la sua associata locale, la Fondazione Premsagar Nepal, a un progetto pilota sulla scuola Liti-Mahakal. I risultati sono stati ottimi. Prima del terremoto erano iscritti alla scuola 365 studenti, immediatamente diminuiti durante le scosse. Durante questo progetto pilota le iscrizioni sono immediatamente salite a 384, superando quindi il totale delle iscrizioni pre-terremoto. L’aumento della frequenza scolastica è stato dello stesso tipo di quello già notato a lungo termine nella scuola Adarsha , che è situata nelle immediate vicinanze della mensa di FFP a Tasarpu. Dal 2009, quando i bambini hanno potuto iniziare a mangiare gratuitamente in quella mensa, le iscrizioni alla Adarsha sono più che raddoppiate, la percentuale di successo scolastico è incrementata e la salute è migliorata. Sono circa 800 gli studenti che mangiano ogni settimana presso questa struttura, che serve pasti completi anche a decine di adulti malati.
In base a questi risultati, ora nella moderna cucina di FFP saranno preparati i pasti per altri 800 studenti; saranno poi trasportati con cura in contenitori sterili fino alle scuole Liti-Mahakal e Mahakali ogni pomeriggio per cinque giorni alla settimana. I pasti saranno nutrienti e completi, di cucina locale, e conterranno riso, dalmoth (una pietanza composta di lenticchie, noci e spezie), verdure e fagioli; alcuni cibi liquidi generalmente serviti nella mensa di FFP non saranno forniti a causa di difficoltà di trasporto. Grazie al sostegno di persone di tutto il mondo che inviano donazioni, il Consiglio di Amministrazione della TPRF si è impegnato a spendere 50.000 dollari l’anno per i prossimi tre anni per ampliare il progetto FFP in Nepal. Inoltre la TPRF continua a lavorare con le autorità e le associazioni locali a cui è collegata per stimare le necessità di aiuti nel dopo-terremoto. Per gli aggiornamenti sulle iniziative in Nepal, guarda il nuovo video qui. Per sostenere l’ampliamento del programma Food for People, usa questo modulo per le donazioni.
Foto dalle nuove scuole che ricevono aiuti alimentari da Food for People:
Foto di alcune nuove aule temporanee costruite con i materiali forniti dalla TPRF:











