Questo nuovo video presenta il Programma di Educazione alla Pace (PEP) e mostra diverse situazioni in cui questi seminari hanno stimolato i partecipanti ad attuare dei cambiamenti positivi nella propria vita.
Il Programma di Educazione alla Pace (PEP) è una serie di seminari multimediali che esplorano il significato della pace personale, aiutando i partecipanti a scoprire le loro risorse interiori per condurre una vita più appagante.
Il materiale di ogni seminario è composto essenzialmente da video tratti da discorsi tenuti da Prem Rawat. “Provi sete di felicità nella tua vita? Desideri sperimentare pace ogni giorno? Tu puoi fare qualcosa perché questo succeda”, dice Rawat, oratore, scrittore e fondatore della Fondazione Prem Rawat. “Il Programma di Educazione alla Pace cerca di raggiungere un solo semplice scopo: metterti in contatto con te stesso.”
Le sessioni prevedono anche l’utilizzo di materiale didattico, nonché momenti di riflessione individuale e di discussione tra i partecipanti. Esse sono incentrate su 10 temi diversi: la pace, l’apprezzare, la forza interiore, la consapevolezza di sé, la chiarezza, la comprensione, la dignità, la scelta, la speranza e l’appagamento. Il PEP è stato apprezzato in oltre 80 nazioni e in ambiti diversi, come università, aziende, strutture detentive e centri per tossicodipendenti.
Nonostante la sua semplicità, questo Programma influisce profondamente sulle persone che hanno subito dure prove, aiutandole a migliorare il loro comportamento e generando in loro la speranza che la pace sia possibile.
“Tutti i partecipanti, finito il corso, stanno meglio di prima. Alcuni di essi, che prima mostravano un comportamento difficile da gestire, ora lo hanno profondamente modificato”, dice Terrence Mathews, consulente che lavora con i detenuti che partecipano al PEP presso il Metro West Detention Center di Miami, Florida.
In Colombia, il PEP è stato inglobato nei progetti governativi di riconciliazione, volti alla costruzione di una cultura di pace duratura dopo decenni di guerra civile. “Portare il Programma di Educazione alla Pace in 500 scuole di Antioquia è equivalso a mandare un messaggio di speranza. Quei bambini, che avevano smesso di sognare un futuro, adesso lo stanno creando”, dice il dottor Néstor David Restrepo Bonnet, segretario del Dipartimento dell’Educazione di Antioquia, Colombia.
In Gran Bretagna e in un numero sempre crescente di paesi, i reduci di guerra affermano che il PEP sta dando loro gli strumenti per reinserirsi nella vita civile.
“Quando ho iniziato il Programma ero una persona arrabbiata e piena di odio”, dice Blair Murray, ospite del centro di accoglienza per veterani senza casa The Beacon, nel North Yorkshire, Inghilterra. “La grande difficoltà che avevo era comprendere me stesso: mi mancavano gli strumenti, adesso invece me li ha dati il PEP.”
In Ecuador, i seminari sull’Educazione alla Pace hanno indotto i Bloods, una banda conosciuta in passato per la sua violenza, a rinunciare alle armi in favore di progetti utili alla comunità, che hanno ottenuto il sostegno delle autorità governative locali. “Penso che se non avessimo ascoltato il messaggio di Prem Rawat sarebbe successo il peggio: avremmo continuato a rubare e a ucciderci a vicenda”, dice Jefferson, uno dei capi del gruppo.
una banda conosciuta in passato per la sua violenza, a rinunciare alle armi in favore di progetti utili alla comunità, che hanno ottenuto il sostegno delle autorità governative locali. “Penso che se non avessimo ascoltato il messaggio di Prem Rawat sarebbe successo il peggio: avremmo continuato a rubare e a ucciderci a vicenda”, dice Jefferson, uno dei capi del gruppo. Il PEP sta contribuendo alla soluzione del problema, essendo stato constatato che esso aiuta le persone a sviluppare la forza interiore necessaria per non ricadere nella droga.
“Il messaggio di Prem è efficace anche per chi, come me, proviene da una famiglia distrutta ed è entrato e uscito più volte di prigione. Sto tornando a sentirmi di nuovo vivo, senza dover cercare la pace nelle sostanze psicoattive o nell’alcol”, dice Mark West, ospite della James Casey House, centro di riabilitazione a Wilkes-Barre, Pennsylvania.
La Fondazione Prem Rawat rende disponibile gratuitamente il Programma di Educazione alla Pace, che non ha nessun carattere religioso o settario, sia per associazioni che per individui che ne facciano richiesta.
Scopri qui come tu o la tua organizzazione potete proporre un PEP.











