La Fondazione Prem Rawat Foundation pubblica la Relazione Annuale 2016 evidenziando il successo di alcune iniziative

Il 2016 ha segnato il 15° anniversario della Fondazione Prem Rawat (TPRF) e la Relazione Annuale recentemente pubblicata evidenzia i numerosi successi di quest’anno che vale la pena di celebrare.

Questa ONG produce ogni anno una relazione dettagliata del lavoro compiuto l’anno precedente, fornendo al pubblico una visione trasparente dei suoi programmi e della gestione delle sue finanze. Questo è uno dei passi con cui la TPRF si assicura la stima e le ottime valutazioni conferitele da serie istituzioni indipendenti di valutazione delle organizzazioni umanitarie, come Charity Navigator e Guidestar.

La relazione mostra che nel 2016 la TPRF ha potuto aiutare un numero sempre maggiore di persone a vivere con dignità, pace e prosperità.

Il Programma di Educazione alla Pace (PEP) è stato presentato circa 779 volte a oltre 9000 persone di 59 Paesi del mondo in istituti di detenzione, centri sociali, organizzazioni di pubblica sicurezza e in molte altre situazioni, con un forte impatto positivo su gruppi diversi di persone.

Nella Relazione Annuale sono incluse numerose risposte dei partecipanti ai seminari PEP, tra cui quella di un giovane del Riformatorio JAA di Wettel, in Germania, che ha detto: “Questo corso fa proprio bene al cuore. Riguarda le cose vere, che nella vita hanno la maggiore importanza.”

Negli ultimi 15 anni la TPRF ha sponsorizzato eventi in cui ha parlato il suo fondatore, Prem Rawat, per promuovere la consapevolezza del fatto che la pace individuale è alla base della pace mondiale. Il 2016 non ha fatto eccezione, poiché la TPRF ha contribuito a finanziare conferenze in Europa, Africa, Sud Est Asiatico e Sudamerica. Per esempio la TPRF si è associata con la Tutu Foundation UK per l’organizzazione di un evento al British Film Institute in cui erano presenti Prem Rawat e un comitato di esperti di grande rilievo nel campo della giustizia penale. La discussione, che ha raggiunto migliaia di persone in streaming, ha sottolineato la potenzialità del PEP per ridurre la recidiva dei detenuti.

Tra le altre iniziative di Peace for People c’è stata una campagna video di sensibilizzazione a sostegno della Giornata Internazionale della Pace promossa dalle Nazioni Unite, che ha attratto oltre 4 milioni di visualizzazioni.

Il programma Food for People (FFP) ha continuato ad espandersi e ha fornito 379.472 pasti completi a bambini e a persone anziane in stato di necessità. Questo rappresenta un incremento rispetto ai circa 304.000 pasti offerti nell’anno precedente. In Nepal la TPRF ha incluso nel progetto altre due scuole, nella zona agricola i cui abitanti stanno ancora lottando per riprendersi dai danni causati dai terribili terremoti. In Ghana è stata inclusa nel progetto una scuola per orfani. In tutte queste zone il programma FFP ha continuato ad avere un impatto notevolmente positivo sulla salute, sui risultati scolastici e sulle prospettive economiche dei suoi destinatari.

La Relazione Annuale mostra che la TPRF ha costruito il suo successo basandosi fortemente sul sostegno diffuso di donatori individuali di oltre 50 Paesi del mondo. Dalla sua inaugurazione, nel 2002, fino ad ora, oltre 11.000 donatori hanno contribuito a sostenere i programmi e le iniziative della TPRF con 25,5 milioni di dollari. Tra questi, 2.600 donatori regolari su base mensile, trimestrale o annuale hanno fornito una donazione media di 40 dollari.

Visualizza l’intera Relazione Annuale 2016 qui.

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail