Nella foto: Una delle “Gogo” (nonne) della Likhon iThembawho mentre cucina per i bambini ed è riconoscente per il sostegno della Fondazione Prem Rawat.
La Fondazione Prem Rawat (TPRF) ha ampliato un’iniziativa per nutrire bambini vulnerabili e disabili a Durban, Sudafrica.
La collaborazione fra TPRF e Likhon iThemba, una ong locale il cui nome significa “C’è speranza” in linguaggio Zulu, è iniziata lo scorso anno sulla scia delle inondazioni torrenziali che hanno devastato delle comunità svantaggiate di Durban.
Per aiutare la gente a riprendersi, TPRF ha distribuito 48.000 dollari in sovvenzioni a cinque organizzazioni locali, tra cui Likhon iThemba, per fornire alimenti, acqua potabile e riparo. L’aiuto iniziale è stato molto apprezzato ma le inondazioni hanno aggravato le criticità locali correnti. Una nuova sovvenzione di 8.000 dollari consentirà a Likhon iThemba di ampliare il progetto Gogo Kitchen e di alimentare bambini che spesso soffrono di malnutrizione e HIV.

Willow Baker, direttore del Programma di Educazione alla Pace, ha recentemente incontrato a Durban dei membri del team di Likhon iThemba.
“Gogo” significa “nonna” in Zulu e nelle cucine lavorano rispettate donne anziane locali. La nuova modesta sovvenzione di TPRF sarà molto utile, permettendo al programma Gogo di servire pasti 5-7 giorni la settimana a 120 bambini, raddoppiando la quantità di 3 pasti a settimana che riescono a servire attualmente. il programma inoltre fornisce un posto sicuro ai bambini dopo la scuola, in cui possono fare i compiti, stando lontani dalla strada e ricevendo aiuto da persone adulte.
Le tra cucine di Gogo operano in aree svantaggiate che hanno i più alti tassi di HIV al mondo. Molti bambini prendono farmaci anti-HIV e se questi farmaci vengono presi a stomaco vuoto, loro si sentono male. Nelle strutture i bambini possono prendere le medicine a stomaco pieno, dopo i pasti. Likhon iThemba gestisce anche delle case per bambini abbandonati e disabili.
“Non riusciamo ad esprimere appieno la nostra gratitudine alla Fondazione Prem Rawat per il vostro sostegno e cura per il nostro programma. Noi della Likhon iThemba siamo sempre ispirati dalla dedizione e generosità di donatori come voi, che rispondono continuamente alle richieste di donazioni. siamo davvero entusiasti di potere ora incrementare la nostra portata quotidiana grazie al vostro sostegno, e di dare ai bambini più pasti caldi e un posto sicuro.” afferma la direttrice di Likhon iThemba, Leanne Lorrance.
“Sono toccata personalmente da questo programma Gogo e sono molto colpita da quanto simile sia al programma Food for People,” dice Marcia Leitner, direttore esecutivo di TPRF. “Grazie a tutti i sostenitori di TPRF che rendono possibile un’opera significativa come questa. Voi toccate dei cuori e cambiate delle vite.”
Food for People è un programma della TPRF che ha contribuito in modo simile a rafforzare molte persone in condizioni critiche fornendo oltre 5,2 milioni di pasti e soccorsi in caso di crisi in India, Nepal e Ghana.
Dare aiuti umanitari è una parte chiave della visione di Prem Rawat per TPRF, che egli fondò nel 2001 per aiutare le persone a vivere con dignità, pace e prosperità affrontandone le necessità umane fondamentali.
L’anno scorso ha incontrato le autorità di Durban per determinare come meglio aiutare le vittime delle inondazioni e per parlare del suo approccio per aiutarsi a vicenda nelle difficoltà.

Prem Rawat è attualmente in tour nel Sudafrica per rivolgersi al bisogno fondamentale di pace che ha la gente. In tutto il paese sta tenendo eventi per mettere in luce la guida del Programma di Educazione alla Pace per sperimentare la pace personale guardando dentro sè stessi e mettendosi in contatto col proprio cuore.
Il Programma di Educazione alla Pace di Prem Rawat, gestito da TPRF, sta diventando sempre più popolare in Sudafrica e nel mondo poichè dà ai partecipanti l’opportunità di focalizzarsi a riflettere sulla propria umanità e le proprie risorse interiori, come la capacità di scegliere, la speranza e la dignità. Al programma hanno finora partecipato oltre 300.000 persone in più di 80 paesi, tra cui oltre 26.000 persone in Sudafrica. Molti riferiscono di averne ricevuto profondi benefici come accresciuta autostima, tolleranza e contentezza.

Willow Baker, direttore del Programma di Educazione alla Pace, (al centro) ha recentemente incontrato a Durban dei membri del team di Likhon iThemba.











