Ringraziamo l’Associazione Australiana e Neozelandese per la Salute Mentale per includere una presentazione sui benefici del Programma di Educazione alla Pace nella Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale, che si terrà virtualmente dal 12 al 13 novembre. L’articolo seguente è stato originariamente pubblicato su Sito web dell’Associazione per la Salute Mentale Australiana e Neozelandese.
Il tema della 21a Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale del 2020, “Vantaggi della Salute Mentale a beneficio di tutti”, può sembrare surreale o impossibile in questi tempi di isolamento, incertezza e cambiamento causati dal COVID-19.
Molti dei soliti appoggi e network esterni, che portavano sicurezza, comfort e ottimismo, sono stati momentaneamente sospesi, smantellati o sostituiti da sistemi digitali impersonali. Questi sono i fattori che rendono molto importante discutere di salute mentale e benessere per il beneficio di tutti.
Nella loro presentazione, “Educazione alla Pace per la Capacità di Ripresa e la Speranza”, il dott. Andrew Ramsay e il dott. Jeffrey Johnson-Abdelmalik, mentre discutono la connessione tra la scelta e la riflessione per la salute mentale e il benessere, presentano un metodo che favorisce la speranza e la capacità di ripresa, introducendo il Programma di Educazione alla Pace .
Dottor Ramsay, clinico che si occupa della salute mentale della comunità, oltre che essere un consulente, medico di famiglia ed educatore, per quattro anni ha facilitato il Programma di Educazione alla Pace con gruppi di detenuti, persone in libertà vigilata, pazienti con problemi mentali cronici, reduci e personale stressato in un’unità di oncologia. Egli osserva: “In molti contesti, il Programma di Educazione alla Pace permette ai partecipanti di ascoltare, riflettere e discutere le loro fondamentali risorse interiori per favorire il benessere”.
Il dottor Jeffrey Johnson-Abdelmalik, è un ricercatore presso l’Università del Queensland e medico professionista che si occupa della salute mentale nelle comunità. Egli discuterà il libero arbitrio personale e sottolineerà l’importanza di riconoscere le proprie risorse interiori per la capacità di ripresa e la speranza.
Il Programma di Educazione alla Pace è un programma innovativo basato su contenuti multimediali che viene offerto gratuitamente. Il programma consente all’individuo di avere una comprensione personale e indipendente. È stato offerto in 41 paesi e tradotto in 35 lingue.
Per ulteriori informazioni, potete recarvi sul Sito web del Programma di Educazione alla Pace.
Visitate la nostra area espositori alla Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale del 2020 per vincere premi ogni giorno, tra cui il pluripremiato documentario “La pace dentro” e i divertenti libri per bambini ‘Pot with the Hole’ e ‘The Stonecutter’.











