Oltre 1.680 sostenitori hanno dato un contributo eccezionale alla Fondazione Prem Rawat (TPRF) nel corso della campagna di raccolta fondi dello scorso dicembre, la “Campagna del ventennale”, superando l’obiettivo di 150.000 dollari e raggiungendo la cifra record di 240.550 dollari, finalizzata a iniziative che aiuteranno persone in tutto il mondo a vivere dignitosamente questo difficile periodo e anche in seguito. È la cifra più alta che i sostenitori di TPRF abbiamo mai donato nella campagna di raccolta fondi di fine anno.
Nel 2021 ricorre il ventesimo anniversario da quando Prem Rawat ha fondato TPRF per rispondere alle necessità umane fondamentali, e i risultati di questa raccolta fondi dimostrano che l’entusiasmo delle persone nel sostenere i suoi progetti continua ad aumentare.
“Che gioia festeggiare i vent’anni del grande lavoro svolto dalla Fondazione Prem Rawat nel sostenere popolazioni colpite da disastri naturali, aiutare le persone a scoprire le proprie risorse interiori, incoraggiarle a sperare!” afferma Daya Rawat, presidente di TPRF. “I miei più sinceri ringraziamenti vanno a ciascuno di voi che avete contribuito a questa campagna, e a tutti coloro che rendono possibili le iniziative di TPRF facendo volontariato e in altri modi ancora. È entusiasmante fare parte di tutto questo.”
Nel corso della campagna, TPRF ha pubblicato sette nuovi video che illustrano le prospettive per TPRF di Prem Rawat, e gli importanti interventi possibili grazie al vostro sostegno.
Guarda i video della campagna di raccolta fondi del ventennale:

Prem Rawat, fondatore di TPRF, e Daya Rawat, Presidente di TPRF, di recente hanno espresso la propria visione a una conferenza per celebrarne 20 anni di impegno, e hanno espresso apprezzamento per tutti voi che col vostro sostegno lo rendete possibile.
*Accendi i sottotitoli (cc) sullo schermo di YouTube per le traduzioni disponibili. Su iPad, vai a Impostazioni->Generali->Accessibilità->Sottotitoli & didascalie.

Impara dall’opinione di Prem Rawat su perché è importante aiutarsi a vicenda nei momenti difficili, e come il tuo sostegno a TPRF ha aiutato persone in 40 paesi a riprendersi dignitosamente dalle avversità.
*Accendi i sottotitoli (cc) sullo schermo di YouTube per le traduzioni disponibili. Su iPad, vai a Impostazioni->Generali->Accessibilità->Sottotitoli & didascalie.

Scopri la visione di Prem Rawat dietro al programma Food for People, cosa ha ottenuto servendo oltre 4 milioni di pasti caldi, e come si sta evolvendo per andare incontro alle esigenze locali, e offra nuove opportunità di istruzione. È il tuo sostegno che permette tutto questo!
*Accendi i sottotitoli (cc) sullo schermo di YouTube per le traduzioni disponibili. Su iPad, vai a Impostazioni->Generali->Accessibilità->Sottotitoli & didascalie.

In queste interviste condotte durante la conferenza per il 20° Anniversario di TPRF, tre giovani da India, Ghana e Nepal raccontano in che modo il tuo sostegno al programma Food for People ha cambiato la loro vita.
*Accendi i sottotitoli (cc) sullo schermo di YouTube per le traduzioni disponibili. Su iPad, vai a Impostazioni->Generali->Accessibilità->Sottotitoli & didascalie.

Questo video presenta dei brani tratti da alcuni degli eventi di Prem Rawat che il tuo sostegno a TPRF ha reso possibili negli ultimi 20 anni, per far capire che la pace personale costituisce le fondamenta della pace nel mondo.
*Accendi i sottotitoli (cc) sullo schermo di YouTube per le traduzioni disponibili. Su iPad, vai a Impostazioni->Generali->Accessibilità->Sottotitoli & didascalie.

Il tuo sostegno al Programma di Educazione alla Pace permette a persone di ogni ceto sociale di scoprire la propria forza interiore e la pace personale.
*Accendi i sottotitoli (cc) sullo schermo di YouTube per le traduzioni disponibili. Su iPad, vai a Impostazioni->Generali->Accessibilità->Sottotitoli & didascalie.

In questo dibattito condotto durante la recente conferenza per il ventennale di TPRF, i partecipanti evidenziano quanto il tuo sostegno al Programma di Educazione alla Pace sia d’aiuto alle persone in questo mondo pieno di contraddizioni.
*Accendi i sottotitoli (cc) sullo schermo di YouTube per le traduzioni disponibili. Su iPad, vai a Impostazioni->Generali->Accessibilità->Sottotitoli & didascalie.











