Il Programma di Educazione alla Pace ha le potenzialità per aiutare chi, in ogni parte del mondo, ha problemi di dipendenza da oppioidi o da altre sostanze. Questo nuovo video mostra il suo effetto sugli ospiti di un centro di riabilitazione in Pennsylvania.
Il Programma di Educazione alla Pace (PEP) sta aiutando le persone tossicodipendenti a trovare in sé stessi la forza, la speranza e la determinazione necessari per disintossicarsi e affrontare con dignità il percorso di riabilitazione. Il successo ottenuto dal Programma presso la James A. Casey House di Wilkes-Barre, in Pennsylvania, dimostra quanto questi innovativi seminari siano uno strumento utile per chi, in tutto il mondo, vuol combattere le dipendenze da oppioidi.
La crisi dovuta all’abuso di oppioidi ha colpito duramente gli Stati Uniti, dove ogni giorno in media 115 persone muoiono per overdose. Questa catastrofe costa all’economia quasi 100 miliardi di dollari all’anno e il costo emotivo per le famiglie e le persone care è incommensurabile.
La Casey House è il primo centro di riabilitazione nato nella città operaia di Wilkes-Barre, che presenta questo problema in dimensioni allarmanti. Qui le persone vengono aiutate a liberarsi dalla dipendenza, a trovare un posto di lavoro e a sviluppare le capacità necessarie per non ricadere nell(‘incubo dell)a droga. Il PEP completa i servizi offerti dalla Casey House, incoraggiando gli utenti a esplorare le proprie forze interiori e a vivere con un rinnovato senso di responsabilità, dignità e pace.
“Il PEP si inserisce perfettamente in quello che stiamo facendo, in quanto la nostra filosofia è di trovare ciò che vi è di prezioso, bello e miracoloso dentro ognuno, in un momento in cui questi ragazzi sono praticamente distrutti”, dice Kaki Sjogren, assistente sociale della Casey House.
I seminari PEP presentano video in cui il fondatore del Programma, Prem Rawat, parla di temi quali la consapevolezza, la scelta e la forza interiore. “Nessun programma può portare la pace, perché la pace non viene da fuori, la pace è in te”, dice. “Quello che fa veramente il Programma di educazione alla pace è metterti in contatto con te stesso: allora la porta del cuore si apre e senti pace”.
Mark West, ospite di Casey House, afferma che questi seminari lo hanno aiutato a superare la dipendenza e a operare scelte migliori nella vita. “Il messaggio di Prem è efficace anche per chi, come me, proviene da una famiglia poverissima ed è entrato e uscito più volte di prigione. Sto tornando a sentirmi di nuovo vivo, senza dover cercare la pace nelle sostanze o nell’alcol.”
Anche Eric Willing, altro ospite di Casey House, afferma che i seminari sono stati fondamentali per la sua guarigione.
” Prima di ascoltare Prem Rawat avevo sempre pensato che la pace fosse qualcosa da dover cercare all’esterno. Ora mi rendo conto che invece la pace viene da dentro. Questo ha cambiato la mia visione della vita”, dice. “Per me la dipendenza comporta una lotta quotidiana. Se investissimo solo la metà dell’energia che utilizziamo per curarci in qualcosa come il Programma di educazione alla pace, non falliremmo mai, non avremmo mai ricadute.”
Il Programma di educazione alla pace, che non ha nessun carattere religioso o settario, è disponibile gratuitamente sia per associazioni che per individui che ne facciano richiesta alla Fondazione Prem Rawat. Oltre che in centri di riabilitazione, il Programma è stato proposto in varie altre istituzioni (strutture detentive, università, aziende, ospedali…), a beneficio di migliaia di persone in ben 84 nazioni.
Ulteriori informazioni sul PEP.











