La Fondazione Prem Rawat ha fatto uscire un nuovo video dal titolo “Paz y Amor: Ecuador Seniors”, che mostra come il Programma di Educazione alla Pace stimoli i partecipanti più anziani a scoprire le proprie risorse interiori e a vivere in modo più appagante.

Il Programma di Educazione alla Pace è stato fonte di ispirazione per un gruppo di anziani di Quito, in Ecuador, ai quali ha dato un rinnovato senso di dignità e speranza che li aiuta ad affrontare i problemi che sorgono con l’avanzare dell’età.
Si definiscono il gruppo “Paz y Amor” (Pace e Amore), a dimostrazione del loro ritrovato ottimismo. I seminari multimediali di Educazione alla Pace esplorano il significato della pace personale, aiutando le persone a scoprire le proprie risorse interiori per vivere in modo più appagante. Molti dei partecipanti di Quito dicono che li hanno aiutati a superare le ansie e l’emarginazione che spesso si vivono da vecchi.
“Per via dell’età, gli anziani come noi si sentono spesso inutili, senza alcun valore e messi da parte”, dice Haydee Catalina Ulloa Alviar, una dei partecipanti. “In questo corso i messaggi sono molto belli e profondi. Ti aiutano a trovare te stesso e ad amarti. Dopo le sessioni torni a casa motivato. Ti senti risoluto, vedi le cose in modo diverso, capisci che non dovresti mai mollare.”
Ogni sessione presenta brani tratti dai discorsi di Prem Rawat su temi come la pace, il saper apprezzare e l’essere felici. Stimato oratore e autore di bestseller, Rawat porta a milioni di persone in tutto il mondo il consolante messaggio che la pace è possibile per ogni individuo.
“Il messaggio che ci dà ci permette di guardare dentro noi stessi per scoprire cosa c’è, risvegliando in noi una grande voglia di vivere”, dice Jorge Garcia, volontario che ha facilitato il Programma di educazione alla pace a Quito.
Oltre agli anziani, Il Programma di educazione alla pace ha dimostrato di poter giovare a diversi gruppi di persone in ben 85 paesi. Ad esempio, studenti universitari, giovani emarginati, detenuti e reduci di guerra. Il corso non ha nessun carattere religioso o settario, viene messo a disposizione gratuitamente a individui e organizzazioni diverse dalla Fondazione Prem Rawat.
“Il corso ci ricorda che nella vita non ci sono solo le cose materiali, solo la tecnologia. Nella vita c’è qualcosa di più importante: il nostro essere interiore”, dice Angelita Otañez, un’altra partecipante del gruppo di Quito.
Scopri come tu o la tua organizzazione potete proporre il Programma di Educazione alla Pace.











