I semi della Speranza in Ecuador: la Fondazione Prem Rawat appoggia l’alimentazione sostenibile

La Fondazione Prem Rawat (TPRF) in collaborazione con gli ex membri di una gang giovanile appoggia un progetto per dare cibo a quanti sono alle prese con la scarsità di esso a Ibarra, Ecuador. Il gruppo, rinominatosi “Pace e rispetto in strada” era stato ispirato dal Programma di Educazione alla Pace di TPRF ad abbandonare la violenza e a contribuire in modo positivo alla propria comunità.seeds Ecuador food

In Ecuador il lockdown per controllare la pandemia COVID-19 ha esacerbato il problema della fame nella zona dove vive il gruppo, Alpachaca, e nelle campagne circostanti. L’iniziativa umanitaria partita dal basso comprende consegne di alimentari agli anziani e agli handicappati, e anche sementi e germogli affinchè negli orti privati possa crescere una vitale autonomia e nutrimento sostenibile per gli anni a venire.

Finora, TPRF ha sostenuto il progetto con $15.000 di sovvenzioni. Ha anche sollecitato il supporto della Vibrant Village Foundation, della Jen Lee Foundation, dei sindaci locali e delle autorità di governo, che forniscono logistica e trasporti per fare in modo che migliaia di persone che hanno urgente bisogno possano ricevere gli aiuti.

“Grazie a tutte le persone che ci permettono di continuare ad aiutare la comunità, mentre andiamo avanti  a lavorare in questo stato di emergenza.” dice Cristian Ubidia, membro fondatore di Pace e Rispetto in Strada.

 

YouTube player

“Vi ringrazio con tutto il cuore per essere venuti a casa nostra a darci una mano in questa situazione” ha dichiarato una madre dopo aver ricevuto gli alimenti con cui nutrire la sua famiglia. “Ho tre persone handicappate, qui, e non abbiamo lavoro. Grazie a tutti coloro che contribuiscono.”

“È dura stare a casa tutto il giorno. Non finisce mai. Le nostre entrate si sono ridotte. Grazie per l’aiuto. È una vera benedizione.” Ha detto un altro beneficiario costretto in una sedia a rotelle.

YouTube player

I prodotti da consegnare sono acquistati il più possibile da piccole aziende agricole familiari, dando così una spinta sia a queste che a coloro cui vanno gli alimentari.

“Gli aiuti della Fondazione Prem Rawat sostengono vite da entrambe le parti. La gente non aveva più da mangiare. È un aiuto cruciale in un momento cruciale.” Dice Paul Murtha, il direttore del progetto. “Ringrazio i donatori di TPRF di seeds Ecuador food tutto il mondo che rendono tutto questo possibile. Ognuna delle persone coinvolte è molto riconoscente. Questo progetto sta portando bontà alla gente, e la solidarietà che si genera nelle comunità è veramente toccante.”

Gli sconvolgimenti economici causati dalla pandemia hanno spronato molti locali a inventarsi soluzioni a lungo termine contro l’incertezza alimentare. Le famiglie e il vicinato si stanno mettendo insieme per iniziare a seminare sugli argini e negli orti della comunità.

In collaborazione con le autorità locali, TPRF sta foraggiando l’iniziativa per comprare più di 1,5 milioni di semi e pianticelle, e per tenere anche corsi pratici su come massimizzare la produzione per sopperire alle esigenze di cibo delle famiglie in migliaia di orti locali.

“Questa è una eccellente strategia per migliorare la qualità della vita in modo estensivo. Gli orti privati stanno diventando la base di un programma ben focalizzato e sostenibile,” dice Murtha.

Gli aiuti umanitari in Ecuador sono soltanto uno dei molti modi in cui TPRF si impegna in tutto il mondo nella lotta alla pandemia COVID-19. Puoi aggiornarti qui su tutte le iniziative.

TPRF mette a disposizione anche i suoi rinomati programmi Food for People (Cibo per tutti) e Educazione alla Pace per consentire alle persone di vivere con dignità, pace e prosperità in tutto il mondo.

Guarda il video qui sotto per vedere come  il  Programma di Educazione alla Pace ha ispirato gli ex membri della gang giovanile di Ibarra a cambiare stile.

YouTube player

E guarda il l video musicale  che hanno realizzato insieme a TPRF a sostegno della pace.

YouTube player

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail