Guarda il video della Conferenza della Giornata dell’Educazione alla Pace

Eminenti sostenitori, diplomatici, educatori e artisti si sono riuniti su Zoom lunedì 20 settembre, per la prima conferenza globale per la Giornata dell’Educazione alla Pace. La conferenza puntava i riflettori sul successo del Programma di Educazione alla Pace della Fondazione Prem Rawat e sulle iniziative di altri gruppi per trasformare la vita di individui e comunità in tutto il mondo, nonostante la pandemia, la violenza e i cambiamenti climatici in atto.

La conferenza comprendeva un importante discorso del fondatore di TPRF, Prem Rawat, l’intervento del direttore del Programma di Educazione alla Pace, Willow Baker, e di altre persone che collaborano con TPRF. Guarda la registrazione video della conferenza qui sotto. (Prem Rawat inizia a parlare nella Parte 1 al minuto 1:19:45. Willow Baker all’inizio della Parte 2.)

Leggi di più sulla conferenza e sugli obbiettivi degli organizzatori nel comunicato stampa sotto ai video, o visita i loro siti web qui.

(Nota Bene: I video al momento sono disponibili solo in lingua inglese)

 

 

Prepararsi per la pace: Conferenza telefonica mondiale sulla istituzione da parte dell’ONU della Giornata Globale dell’Educazione alla Pace.

La conferenza mondiale illustra le alleanze e le strategie per condividere capacità e conoscenze.

Eminenti sostenitori della pace, diplomatici, educatori e artisti si sono riuniti su Zoom martedì 20 settembre per la prima conferenza mondiale della Giornata dell’Educazione alla Pace. La conferenza puntava i riflettori sul successo dell’educazione alla Pace nel trasformare la vita di individui e comunità in tutto il mondo, nonostante la pandemia, la violenza e i cambiamenti climatici in atto. Hanno partecipato oltre 1.500 persone. La conferenza chiedeva all’assemblea generale dell’ONU di istituire una Giornata Mondiale dell’Educazione alla Pace.

“Sono onorato di tenere il discorso d’apertura della Giornata dell’Educazione alla Pace” ha detto l’ambasciatore Anwarul Chowdhury, ex sottosegretario dell’ONU. “Come esseri umani, dobbiamo attivarci per contribuire più efficacemente a portare la pace, sia in noi stessi, sia nel mondo. Questo obbiettivo ora è diventato più che mai importante, specialmente per le donne, per i giovani e i bambini, a causa della crescente espansione militare che sta distruggendo sia il nostro pianeta sia la nostra gente.”

L’ambasciatore ha collaborato con l’ONU come Sottosegretario Generale, presidente del Consiglio di Sicurezza, rappresentante del consiglio direttivo dell’UNICEF e alto rappresentante dell’ONU, sostenendo i paesi più vulnerabili del mondo.

“La Giornata dell’Educazione alla Pace delle Nazioni Unite faciliterà la transizione da una cultura dell’imposizione, della dominazione e della guerra a una cultura dell’incontro, della conciliazione, del dialogo, dell’alleanza e della pace” ha detto l’ex Direttore Generale dell’UNESCO Frederico Mayor Zaragoza. “Abbiamo bisogno di educatori che possano operare in una cultura di pace e non violenza. sappiamo che la nostra Terra si trova ad affrontare una minaccia irreversibile, ma ora noi, il popolo, agiremo per prevenire tutto questo, implementando gli Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.”

L’oratore della Giornata dell’Educazione alla Pace Kehkashan Basu aveva solo 12 anni quando ha fondato la Green Hope Foundation per istruire i coetanei circa gli Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile. È Mentore della Realtà Climatica, ex Coordinatore Globale per i Bambini e la Gioventù, UNEP MGFC, e Difensore dei Diritti Umani per l’ONU. “Il modo in cui sosteniamo l’educazione alla pace prevede di sostenere le donne delle comunità più deboli affinché guidino il cambiamento. Abbiamo appena aperto una scuola di sartoria in cui le donne e le ragazze confezionano mascherine, abiti, borse, allo scopo di vendere questi prodotti e guadagnarsi da vivere.

L’attore Michael Nouri ha presentato l’evento. “Se ci preparassimo alla pace come ci prepariamo alla guerra non saremmo in queste condizioni” ha detto. “Ecco perché sono ambasciatore di Seeds of Peace, che prepara giovani leader in tutto il mondo alla pace con corsi, competenze, conoscenze ed esperienze per costruire un mondo pacifico.”

Fra gli altri oratori

    • Kozue Akibayashi: Docente all’Università Doshisha Graduate School of Global Studies, a Kyoto, Giappone, e membro del WILPF.
    • Ambasciatore Prof. Dr. Karim Errouaki: Presidente Emerito dell’Università Americana in Europa (AUE-FON).
    • Avon Mattison: Co-fondatore, Presidente e sovrintendente di Pathways To Peace, Organizzazione Peace Messenger designata dall’ONU, con stato di Consulente ONU (ECOSOC).
    • Stéphane Monney Mouandjo: Direttore Generale del Centro Africano per Addestramento e Ricerca in Amministrazione per lo Sviluppo (CAFRAD).
    • Dot Maver, Ph.D. del Consiglio di Amministrazione, fondatore dell’Accademia Nazionale della Pace, uno dei fondatori dell’Alleanza Globale dei Ministri e delle Infrastrutture della Pace, nonché direttore esecutivo e fondatore del Centro River Phoenix per Costruire la Pace.
    • Tony Jenkins, Ph.D., Direttore responsabile dell’Istituto Internazionale dell’Educazione alla Pace (IIPE), Coordinatore della Campagna Globale per l’Educazione alla Pace, e insegnante a tempo pieno del programma di Giustizia e Pace all’Università di Georgetown.

“Noi non comprendiamo più il semplice bisogno di essere buoni. Persino in ambienti che dovrebbero essere pieni d’amore, pieni di incoraggiamento, pieni di comprensione, si scopre che le persone litigano”, ha detto l’oratore principale Prem Rawat, fondatore del Programma di Educazione alla Pace che collabora con governi, ONG e volontari in oltre 70 Paesi. “D’altro canto, c’è il Programma di Educazione alla Pace che nello stato del Telangana in India ha fatto chiudere cinque carceri! Le persone, una volta rilasciate, non vi sono più tornate. Ecco cosa ha già realizzato il Programma di Educazione alla Pace, non cosa potrebbe realizzare.”

Il Network per l’Educazione alla Pace chiede all’Assemblea Generale dell’ONU di istituire una Giornata Mondiale dell’Educazione alla Pace. La collaborazione mondiale recentemente formatasi sta dando vita a iniziative fondamentali per condividere capacità, conoscenze e buone pratiche per raggiungere gli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile dell’ONU. Tale rete di collaborazione comprende: il Movimento Globale per la cultura di Pace, la Federazione Spagnola delle Associazioni e dei club UNESCO, Pathways to Peace, l’Istituto Internazionale per l’Educazione alla Pace, la Campagna globale per l’Educazione alla Pace, la Fondazione Prem Rawat, l’Accademia Nazionale della Pace, la Fondazione Unity, PeaceChannel.com e un numero crescente di altre organizzazioni. Il Network per l’Educazione alla Pace continuerà a tenere webinar e webcast su strategie, strutture e curricula per l’educazione alla pace.

Per ulteriori informazioni sulla conferenza e sul Network per l’Educazione alla Pace contatta:   [email protected]

 

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail