
Nella foto, presenti alla firma dell’accordo, sono il Sig. Henrique Pereira de Souza Neto, direttore esecutivo di FUNAP, la Sig.ra Ivete Santisi Belfort Mattos, presidente di SATPR, il Sig. Alexandre Rodrigues Cabrera, sovrintendente all’Assistenza e Promozione Umana, il Sig. André Vinicius García, direttore dell’Istruzione e Cultura, e il sig. Jorge Paulo Lino Rodrigues, consulente per l’Istruzione.
La Fondazione Prem Rawat (TPRF) sta collaborando con la Fondazione per l’Educazione nelle Carceri per portare il Programma di Educazione alla Pace nelle carceri di San Paolo, in Brasile, e agevolare la riabilitazione dei detenuti.
La Fondazione per l’Educazione nelle Carceri (FUNAP) ha rinnovato una partnership per offrire entro la fine del corrente anno il Programma di Educazione alla Pace della Fondazione Prem Rawat a più di 6.000 detenuti in 11 carceri in tutto lo stato di San Paolo, in Brasile.
Il FUNAP è una fondazione statale, collegata alla Segreteria dell’Amministrazione Penitenziaria (SAP), che si occupa di aiutare i detenuti a riabilitarsi e a reinserirsi nella società attraverso iniziative di assistenza educative, lavorative, culturali e legali.
Il direttore esecutivo del FUNAP Henrique Pereira de Souza Neto ha firmato l’accordo per espandere l’uso del Programma di Educazione alla Pace dopo un esperimento di successo che, all’inizio del corrente anno, ha avuto un impatto positivo su centinaia di detenuti nello stato. Rimasti colpiti dai risultati, diversi direttori delle carceri hanno approvato il programma e ne hanno consigliato l’espansione.
“Consiglio di estendere il programma al maggior numero possibile di persone che sono state private della libertà a livello statale e, perché no, a livello nazionale”, afferma Claudemiro Alves Mauricio Junior, responsabile dell’istruzione presso il penitenziario ASP Joaquim Fonseca Lopes.
Molti dei detenuti riferiscono che il programma si è rivelato rivoluzionario.
“Studiavo e lavoravo in carcere. Poi è arrivato il COVID e non ho più potuto farlo. Ero depresso, perché non facevo niente tutto il giorno. Ora mi sento felice e so che la pace è possibile”, afferma uno dei partecipanti nella Prigione Capitale.
Il Il Programma di Educazione alla Pace è stato creato per aiutare i partecipanti di tutti gli ambienti sociali a scoprire la propria forza interiore e la pace personale. Brani estratti dai discorsi di Prem Rawat sono al centro dei corsi del programma e offrono ai partecipanti l’opportunità di concentrarsi e riflettere sulla propria umanità e su risorse interiori come la capacità di scegliere, la speranza e la dignità. Piuttosto che descrivere o definire la pace personale, il programma consente agli individui di conseguirne la propria comprensione.
L’espansione in Brasile sarà attuata con l’aiuto di circa 150 volontari e una ONG locale, Società per il Sostegno della Conoscenza e della Pace Interiore. Questo sviluppo segue un crescente riconoscimento a livello internazionale.
All’inizio di quest’anno TPRF ha firmato accordi con il Dipartmento dei Servizi Correzionali del Sud Africa e il Il Ministero della Giustizia Italiano che offriranno il Programma di Educazione alla Pace nelle strutture carcerarie di quei paesi. Il programma ha già aiutato più di 60.000 persone nei centri di correzione e in libertà vigilata in 40 paesi, ricevendo gli elogi dei funzionari per aver migliorato il comportamento dei detenuti, aver ridotto la recidiva e altri risultati positivi.
Un recente studio completo ha rilevato che l’89 percento dei 604 partecipanti detenuti in quattro continenti ne ha tratto beneficio, riuscendo ad affrontare gli eventi passati, ad acquisire la volontà di cambiare, a gestire meglio la propria rabbia e a evitare i conflitti.
Il Programma di Educazione alla Pace ha anche una comprovata esperienza nel giovare alle persone anche al di fuori dei centri correzionali, da popolazioni svantaggiate agli studenti universitari e a gruppi comunitari.
I corsi del Programma di Educazione alla Pace possono essere offerti di persona, virtualmente o sui tablet dei detenuti da GTL e Edovo (versioni per tablet attualmente disponibili solo negli Stati Uniti). La Fondazione Prem Rawat mette a disposizione gratuitamente i materiali del corso.
Il Programma di Educazione alla Pace è solo uno dei modi in cui TPRF promuove la dignità, la pace e la prosperità occupandosi delle necessita umane fondamentali. TPRF ha fornito nell’ultimo anno più di 450.000 dollari per Progetti di Soccorso COVID-19 in tutto il mondo, comprese delle iniziative in Brasile per fornire cure mediche e cibo alle popolazioni vulnerabili.