La storia di Food for People

Un approccio innovativo per aiutare tanti ad uscire dal circolo vizioso della povertà

Il programma Food for People (FFP) offre pasti, acqua potabile e opportunità di istruzione a comunità bisognose. Per saperne di più su come questo programma stia trasformando delle comunità disagiate in India, Nepal e Ghana, guarda i video e leggi qui sotto.

Programma Food for People (FFP)

Da quando nel 2006 la Fondazione Prem Rawat (TPRF) ha aperto la sua prima struttura di Food for People, il programma ha fornito acqua potabile e oltre 5,2 milioni di pasti caldi a bambini e anziani in zone poverissime di India, Ghana e Nepal. È migliorata la salute, le iscrizioni e i risultati scolastici sono andati alle stelle, il numero di crimini è crollato e le economie locali hanno iniziato a rifiorire.

“Senza il sostegno di Food for People avrei lasciato la scuola. Questo programma ha riportato tutti a scuola “

Kenneth Odjamgba, studente di Otinibi, Ghana

Notizie su Food for People:

Nella struttura Food for People in Ghana si sta al fresco

Nella struttura Food for People in Ghana si sta al fresco

La Fondazione Prem Rawat ha recentemente installato dei pannelli solari presso la struttura Food for People in Ghana, per fornire ai ragazzi elettricità e aria condizionata ecologicamente sostenibile ed economicamente conveniente.

Storie di food for People

Bantoli, IndiaTasarpu, NepalOtinibi, Ghana

Bantoli, Jharkhand, India

Nella primavera del 2003, Prem Rawat arrivò in elicottero per parlare a una vasta folla radunatasi per un evento all’aperto vicino al villaggio di Bantoli, nel Jharkhand, uno degli stati più poveri dell’India. Una volta atterrato, Prem fu accolto da un gran numero di bambini curiosi. Benchè essi apparissero denutriti e indigenti, la loro allegria e buonumore lo toccarono profondamente. Quando si informò sulla loro condizione, venne a sapere che alcuni erano così poveri da andare a frugare nei nidi dei topi per trovare del cibo. Quei bambini avevano un tasso di mortalità doppio rispetto al resto dell’India. Spesso c’erano così poca acqua potabile e cibo che gli adulti si erano ammalati e non potevano lavorare. Senza lavorare non si mangia. Era un circolo vizioso di povertà senza fine.

Bantoli, India, marcia dei bambini per il cibo – Struttura del programma Food for People, India

La condizione dei bambini suscitò il desiderio di Prem Rawat di aiutarli. La sua visione era semplice:

  • Offrire ogni giorno acqua potabile e cibo locale caldo ai bambini e agli adulti infermi
  • Offrire anche educazione all’igiene per contribuire a bloccare il diffondersi delle malattie
  • Assumere abitanti del villaggio per aiutare a far funzionare la mensa
  • Coltivare e/o acquistare alimenti locali per sostenere l’economia
  • Offrire formazione in metodi agricoli maggiormente produttivi
  • Coinvolgere i leader della comunità nella progettazione del programma
  • Adeguare il programma al cambiare delle necessità

Nel 2006 aprì a Bantoli, India, il primo programma che metteva in atto questa visione. Prem Rawat sperava che questo nutrimento giornaliero costante fosse d’aiuto a rimettersi in sella e che permettesse alla comunità di ricostruirsi. Chiamò questo modello di programma Food for People (FFP) (Cibo per Tutti). Da allora hanno aperto altre due struttore, una in Nepal e una in Ghana. In quelle comunità stanno verificandosi miglioramenti che prima erano inimmaginabili.

Tasarpu, Dhading, Nepal

Nel 2009, in collaborazione con la Fondazione Premsagar Nepal, aprì una seconda struttura FFP nel villaggio di Tasarpu, in alta montagna vicino a Katmandu. In quest’area scoscesa le coltivazioni è raro che diano da vivere per nove mesi. Storicamente, le famiglie dovevano andarsene per trovare lavoro e poter così sopravvivere. Le scuole locali offrivano istruzione dall’asilo fino ai sette anni. Dopo di che la maggior parte dei bambini sceglievano di lavorare coi genitori. Dopo ognuno dei primi tre anni di operatività di FFP la scuola locale ha aggiunto un’altra classe per accogliere la crescente richiesta. Le iscrizioni e le presenze sono aumentate drammaticamente da quando gli scolari hanno da mangiare tutti i giorni. Quando poi quelli del 10° corso hanno iniziato a fare l’esame nazionale di licenza, necessario a iscriversi in una scuola secondaria, i loro voti hanno superato quelli della media nazionale. Il Social Welfare Council (SWC), un ente governativo che in Nepal regola le organizzazioni senza scopo di lucro, ha riconosciuto Food for People come “intervento innovativo” e “modello esemplare” per l’alfabetizzazione.

TPRF, Food For People, Tasarpu, Dhading, Nepal

I bambini non devono più lavorare tutto il giorno per poter mangiare o uscire di scuola affamati a metà giornata.

L’SWC ha anche dichiarato che “Non solo è migliorata la qualità dell’istruzione, ma anche gli stardard di igiene sono aumentati sia a scuola che a casa. L’infrastruttura fisica, finanziata da TPRF, ha mobilitato forza lavoro locale, e ciò, unitamente al regolare acquisto di verdure a prezzi di mercato, ha dato un contributo significativo all’economia locale. I genitori hanno acquisito nuove capacità agrarie e, essendo i loro figli a scuola, hanno più tempo per occuparsi di attività che generano reddito.” Nel 2015 TPRF e i suoi partner hanno utilizzato la struttura come centro di risposta all’emergenza per soccorrere persone rovinate dai gravi terremoti accaduti, e ha distribuito oltre $200.000 di  viveri e provviste in tutta la regione. Quel disastro naturale ha portato i leader locali a chiedere di espandere il programma FFP a migliaia di bambini abitanti a una distanza dalla esistente struttura non percorribile a piedi. Per andar loro incontro, ora i pasti vengono consegnati via corriere, sistemati in contenitori igienici di acciaio inox, che li mantiene caldi, ad altre sei scuole in tutta la regione. Alla fine del 2019 è stata fornita una media di 23.000 pasti al mese, oltre 276.000 l’anno. Dietro richiesta dei leader locali, ora TPRF affianca a quest’impegno anche il finanziamento di nuovi corsi di computer (e insegnamenti ad esso relativi) in ognuna di queste scuole, per consentire agli studenti di prepararsi per il mondo digitale.

Vuoi aiutarci?

Dona ora per offrire cibo, acqua potabile e opportunità di istruzione a ragazzi svantaggiati ead anziani. Guidestar e Charity Navigator attribuiscono a TPRF i loro voti più alti per la trasparenza, la responsabilità fiscale, i risultati e la gestione.

Donate

Otinibi, Greater Accra, Ghana

Nel 20012 TPRF ha aperto una nuova struttura FFP nel villaggio di Otinibi, un sobborgo presso Accra, la capitale del Ghana. Otinibi è stata scelta anche a causa delle difficoltà in cui versavano i suoi 1.500 residenti. Per lo più facevano i contadini, ma a causa della povertà del suolo e dell’imprevedibilità del clima, c’era di rado abbastanza cibo da poter vendere. I più forti tra i residenti spesso si guadagnano il cibo spaccando pietre per la costruzione di strade. La struttura FFP di Otinibi si trova vicino a due delle scuole di Oinibi, su un terreno donato dal Capo Nii Adjei Kweidzamansah III. Questa mensa, in collaborazione con la Fondazione Prembaf Ghana, serve in media 13.000 pasti al mese, inclusi quelli consegnati a casa a circa cinquanta tra disabili e anziani della comunità. Gli studenti di due scuole locali ci vanno a mangiare ogni giorno. La scuola elementare di Otinibi ha raddoppiato le iscrizioni, raggiungendo di recente la sua massima capienza. Come risultato dell’energia e della buona salute dovute al cibo, gli studenti hanno iniziato a competere per la prima volta a livello nazionale in sport come il calcio e la pallavolo.

Come a Bantoli e a Tasarpu, le iscrizioni a scuola sono in aumento, e gli insegnanti riferiscono di una maggiore attenzione da parte degli studenti.

“Questo progetto FFP ha salvato tanti ragazzi di famiglie povere. Ora i ragazzi possono concentrarsi sullo studio e sono diventati attivi. Il progetto ha permesso a tanti bambini di andare a scuola, ma ha anche aiutato diversi anziani a sopravvivere” dice il genitore Kate Nagetey.

Nel 2019 tutti gli studenti di nona hanno passato l’esame che consentirà loro di accedere all’istruzione secondaria, e uno dei primi frequentatori di FFP riconosce al programma di avergli dato la forza di diventare il primo studente di Otinibi a iscriversi all’università. Attualmente, i ragazzi si sono abituati anche a lavarsi le mani, a mettersi in fila per ricevere il loro piatto pieno e poi a riportarlo vuoto a lavare. Joseph Nartey, uno scolaro di quinta, commenta: “Prima del programma FFP avevo paura all’avvicinarsi di ogni giorno di scuola, perché a volte non avevo soldi  con me per comprare qualcosa da mangiare nell’intervallo. Adesso non ho più paura dei giorni di scuola perché FFP ci dà sempre del cibo buonissimo.” Anche gli insegnanti, i genitori e i capi locali hanno espresso il loro grande apprezzamento per il programma. L’Onorevole Abubakar Saddique Boniface, Ministro per lo Sviluppo Urbano e Membro del Parlamento della Regione di Greater Accra, dopo una visita alla struttura le ha dato ottimi voti: “Penso che questa sia una delle strutture migliori che abbia visto finora. È ben organizzata, i ragazzi sono ben disciplinati, e il modo in cui entrano per mangiare è davvero impressionante. E posso vedere che i ragazzi sono davero soddisfatti. Credo che questo sia un modello che le scuole future dovrebbero emulare.”