Il WOMAD (World of Music, Arts and Dance – Mondo di Arti, Musica e Danza) è un festival che, dai suoi umili inizi nel 1982, sul palco del Festival di Glastonbury, in Inghilterra, è andato a crescere fino a diventare una celebrazione internazionale di cultura, diversità e musica di tutto il mondo. Ha sempre avuto lo scopo di promuovere un senso di cittadinanza globale ispirandosi alla musica di culture diverse.
Nel luglio 2014 un gruppo di volontari della Fondazione Prem Rawat (TPRF) ha fatto richiesta di un chiosco di informazioni al festival WOMAD 2014, tenutosi al Charlton Park, nello Wiltshire, in un paesaggio inglese da cartolina.
Un organizzatore, Howie, racconta: “Abbiamo scelto WOMAD perché ci è sembrato un evento adatto a presentare l’importanza del lavoro della TPRF, grazie alle basi etiche del festival e al suo obiettivo di un mondo che trovi la pace anche per mezzo della musica.
In un grande gazebo, acquistato dal team locale tramite la vendita dei biglietti del festival, è stata allestita una mostra fotografica del progetto Food for People della TPRF. I visitatori venivano accolti da un grande schermo su cui scorreva una presentazione video dal titolo Ora di pranzo a Bantoli, in cui si mostrava la mensa di FFP in India e i bambini intenti a mangiare.
Durante i tre giorni del festival sono state circa 100 le persone che hanno visitato il gazebo, venendo a conoscenza dei programmi della TPRF e dell’imminente celebrazione della Giornata Internazionale della Pace. Una signora sudafricana in visita si è commossa fino alle lacrime, dicendo: “È così bello vedere che ci sono persone che fanno cose di questo tipo, perché il mio paese è talmente in subbuglio.”
Ai volontari è piaciuto moltissimo partecipare a un evento così emozionante e internazionale, tanto che si preparano già per il WOMAD 2015, dove potrebbero riuscire a contattare potenzialmente 30.000 persone.











