Con i crampi allo stomaco per la fame, i bambini non riescono a concentrarsi sulle lezione scolastiche; figurarsi poi praticare uno sport. Per molti anni i bambini di Otinibi, un villaggio alle periferia di Accra, capitale del Ghana, non hanno avuto altra scelta se non quella di lasciare la scuola e cercare lavoretti saltuari per guadagnare un po’ di soldi e pagarsi da mangiare.
La situazione ha iniziato a cambiare nel 2012, quando la Fondazione Prem Rawat ha costruito, nei pressi della scuola locale, la struttura di Food for People, che fornisce pasti caldi e nutrienti agli studenti bisognosi. La cucina è stata poi ampliata, riuscendo a servire ogni giorno della settimana circa 400 pranzi completi, con carni e verdure prodotte in una fattoria locale. Liberi dall’intensa preoccupazione di trovare qualcosa da mangiare, ora i bambini hanno maggiori possibilità di migliorare nello studio e nelle attività extrascolastiche. Una visita fatta di recente nella zona ha evidenziato tantissimi sorrisi riconoscenti e resoconti positivi.
“Questa struttura ci aiuta in tanti modi,” afferma Rachel Annum, studentessa della scuola e capoclasse. “Siamo grati a Food for People, che ha dato tanto alla comunità e ci fornisce un’alimentazione bilanciata”.
Secondo l’insegnante di religione, Christian Yaw Adinkrah “La struttura ha illuminato la vita degli studenti, e le nostre responsabilità di docenti sono più semplici, adesso che la maggior parte degli scolari si impegna a frequentare la scuola”.
Le statistiche mostrano grandi progressi. Nel 2013 il numero totale di studenti iscritti alla scuola era di 350; nel 2014 tale numero è aumentato fino a 494 e oggi, nel 2015, gli studenti iscritti sono 544. Non solo le aule della scuola sono sempre piene, ma alcune lezioni devono essere necessariamente tenute all’esterno, all’ombra degli alberi, per mancanza di spazi interni.
E non è aumentata soltanto la frequenza, ma sta migliorando anche il rendimento scolastico. Nel 2013 più del 90% dei diplomati di scuola media è stato ammesso alle scuole superiori e nel 2014 la scuola ha ottenuto per la prima volta in assoluto il traguardo del 100% di ammissioni. Ciò significa che tutti gli studenti che hanno sostenuto l’esame di diploma di scuola secondaria di primo grado hanno ottenuto voti abbastanza alti da avere i requisiti per proseguire gli studi.
Abigail Awadu è una studentessa del luogo che ha superato l’esame a pieni voti. Con il sostegno dei pasti forniti da FFP, si è diplomata alle scuole medie come migliore studentessa di Otinibi e ha vinto una borsa di studio governativa che la aiuterà a frequentare la scuola superiore quest’anno.
Intanto, due studenti sono stati nominati capi mensa. Tra i loro compiti c’è l’assistenza agli altri bambini nell’uso delle posate e i consigli di igiene personale prima e dopo mangiato.
Il programma ha drasticamente ridotto le malattie tra gli studenti. “Le esplosioni di tifo e di colera sono diminuite fino a scomparire quasi del tutto” afferma Grace Ninsaw, la direttrice della scuola. “Mi conforta sapere che i miei studenti sono più al sicuro e più sani, mangiando alla struttura di Food for People.
Sostenuti dai pasti equilibrati del programma, gli studenti stanno avendo risultati eccellenti anche negli sport. La scuola ha fatto scendere in campo le proprie squadre di calcio, pallavolo e pallamano durante un recente torneo, con molto successo. La squadra di calcio maschile under 15 ha vinto nella propria categoria, come la squadra femminile di pallamano under 12. Le squadre vincenti rappresenteranno la scuola in un torneo più ampio e competeranno contro squadre provenienti da tutta la regione.
La cucina di FFP ha ricevuto recentemente l’entusiasta approvazione di Francis Styll, supervisore del Ministero dell’Istruzione. “Invece di rimanere a casa (gli studenti), vengono e mangiano. La struttura è davvero ottima” ha affermato. “Non dovrebbe limitarsi a Otinibi, ma diffondersi anche in altri luoghi.











