Il Seva Sadan College dell’Università di Mumbai riserva un’accoglienza calorosa al PEP

Resoconto del dott. Arvind Singh

Nel luglio 2014 gli studenti e il corpo docente dell’Istituto di pedagogia (College of Education) Seva Sadan dell’Università di Mumbai, in India, hanno accolto l’invito a partecipare al Programma di Educazione alla Pace (PEP) della TPRF. In una cerimonia che ha preceduto il primo corso del PEP, la dott.ssa Sunita Magare, professore associato e membro del Senato, ministero dell’Istruzione, Università di Mumbai, ha presentato con grande convinzione il programma e ha dato il benvenuto ai partecipanti. Vi si sono iscritti 14 membri del corpo accademico e 65 dei 71 studenti del college, che prepara gli studenti a diventare insegnanti.

Rakhi Dhingra, una ricercatrice che sta svolgendo il suo dottorato sull’educazione alla pace sotto la guida della dott.ssa Magare Sunita, ha dedicato molto tempo a studiare e analizzare il programma prendendo note e partecipando con le sue osservazioni alla discussione sui temi proposti. Il programma, che in genere viene presentato in 10 sessioni a cadenza settimanale, è stato condotto invece per 10 giorni di seguito al Seva Sadan, e giorno per giorno l’entusiasmo è risultato crescente. La passione e la partecipazione degli studenti erano grandi, e i momenti di espressione e di riflessione durante i corsi sono apparsi particolarmente vivaci, poiché i partecipanti coglievano l’occasione per esprimere la saggezza che sentivano di stare acquisendo e la mettevano in relazione con la propria vita.

Sia gli studenti che i docenti hanno riferito di sentire sempre maggiore chiarezza sugli argomenti trattati e il loro apprezzamento è risultato ovvio dal momento che la classe è rimasta al completo nonostante la pioggia battente e il traffico intenso. Molti sono arrivati in anticipo e hanno continuato a conversare dopo il termine del seminario.

Al termine della decima sessione, un ulteriore incontro ha permesso agli studenti di esprimere le loro idee sulla pace sia per iscritto che in un dibattito. Hanno usato molte pagine per dire come la pace può entrare nella vita delle persone e come a volte si perde il senso di pace. Il giorno prima della cerimonia di diploma, ognuno ha avuto la possibilità di dipingere un’immagine della pace e di presentarla.pep_seva_sadan_group

Uno dei docenti che hanno partecipato al PEP ha riferito: “Sono rimasto stupito nel vedere che tutti gli studenti si sono riuniti per celebrare il momento della pace.” Un altro ha detto: “Mai, in 16 anni di insegnamento, ho visto tanto entusiasmo tra gli studenti, tanto che sono stati seduti per sei ore senza stancarsi, impegnati sull’argomento della pace.”

Molti studenti hanno detto che erano desiderosi di dare inizio a programmi PEP nelle proprie scuole, appena diventassero insegnanti. Sentivano che era importante stimolare una cultura di pace per aiutare i giovani ad affrontare le circostanze difficili della vita da adulti.

La dott.ssa Beena Khemchandani, presidente del Consiglio degli Studi Pedagogici del Seva Sadan, ha raccomandato il programma agli altri college dell’università di Mumbai. L’Istituto di pedagogia Seva Sedan, fondato nel 1966, è considerato un college di punta per la preparazione degli insegnanti ed è stato indicato come il Miglior College dell’Università di Mumbai.

pep_seva_sedan_book

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Articoli recenti

Articoli per categoria