Educazione alla pace in Sudafrica: il dottor Patrick Mpoyi

https://www.youtube.com/watch?v=rmOZHisxYAo Dr.

Nel 2013 il dottor Partick Mpoyi si è trasferito a praticare medicina a Soweto, in Sudafrica, fuggendo dalla guerra civile che insanguinava la sua patria, la Repubblica Democratica del Congo.

Ed è stato ben accolto a Soweto, uno storico quartiere nero degradato in cui molte persone soffrono ancora dei sintomi persistenti della segregazione razziale: abuso di droga, AIDS, cancro, depressione e altri malanni, esacerbati dalla povertà.

Ha sentito parlare per la prima volta del Programma di educazione alla pace (PEP) dal suo amico Ernest Leketi, che fa parte di un gruppo di persone che portano i corsi PEP in tutta Soweto nell’ambito del loro lavoro presso il Dipartimento di Sviluppo Giovanile della città di Johannesburg.

Quando si trovava in Congo il dottor Mpoyi fu vittima di furti e fu testimone di innumerevoli atti di violenza. Dice che i corsi PEP lo hanno aiutato a coltivare il senso del perdono e della compassione e lo hanno aiutato ad andare avanti e abbracciare la sua nuova vita in Sudafrica; e che ha visto nell’educazione alla pace un grande aiuto potenziale per i suoi pazienti.

Da allora ha prescritto ai pazienti di frequentare i corsi PEP, ottenendo grandi risultati. Dice che questo programma li ha aiutati un po’ in tutto, a liberarsi dall’assuefazione alle droghe come dalla depressione e dall’ipertensione.

Guarda il nuovo video qui sopra sul dottor Mpoyi e su come il PEP stia aiutando i suoi pazienti. Questo video sarà presto disponibile con i sottotitoli in varie lingue

Per altre notizie e prospettive dal Sudafrica premi qui.

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail