L’attuale tour dell’Estremo Oriente di Prem Rawat ha incluso le visite in Indonesia e Malesia, dove ha dedicato un messaggio di incoraggiamento agli studenti universitari iscritti al Peace Education Program (PEP).
IL PEP, un’iniziativa distintiva della Fondazione Prem Rawat, è un programma innovativo disponibile in 48 Paesi del mondo, che aiuta i partecipanti a coltivare le loro risorse interiori, come la forza d’animo, la speranza e la pace.
In un evento tenuto il 16 settembre alla Stikom University, il Governatore di Bali, Made Mangku Pastika, ha lodato il PEP per il ruolo importante che può avere nel cambiare l’atteggiamento mentale ostile delle persone di tutto il mondo. Il governatore ha detto tra l’altro: “La società è minacciata da tante paure e da tanti conflitti. L’educazione alla pace permette alle persone di diventare capaci di risolvere i conflitti in modo positivo, cosicché le nostre speranze di pace possano realizzarsi. Gli studenti devono avere un’educazione alla pace per poter essere creativi e usare il cuore per risolvere i problemi. L’educazione alla pace ci insegna a rispettarci a vicenda.”
Nella sua prima visita a Bali, in Indonesia, Prem Rawat ha pronunciato il discorso principale alla Conferenza sulla pace della Stikom University. C’è stata anche musica tradizionale, danza e una sessione di domande e risposte con gli studenti.
Parlando davanti a centinaia di studenti e autorità della Facoltà di Economia, Prem Rawat ha sottolineato che le persone hanno il potere di trovare pace nella propria vita nonostante le immense difficoltà della società:
“Ciò che cercate si trova dentro di voi. Se volete la pace è davvero possibile, perché la pace si trova nel cuore di ogni essere umano”.
Il 26 settembre Prem Rawat ha portato un profondo messaggio di pace a centinaia di studenti e professori della Taylor’s University di Kuala Lumpur. Questa, una scuola prestigiosa con la mission olistica di arricchire le menti, le mani e i cuori degli studenti, è stata la prima istituzione a offrire il PEP in Malesia.
Nel suo discorso Prem ha soprattutto incoraggiato gli studenti a imparare ad ascoltare il proprio cuore quando si tratta di fare una scelta. “La pace viene dal cuore. Non parlo della cosa fisica che pompa il sangue. Esattamente il 50% dell’essere umano è cattivo, esattamente il 50% dell’essere umano è buono. Quel 50% buono è ciò che è la pace. Il cuore ci dà la possibilità di scegliere il bene. Nella vostra vita fate la scelta di essere veri, di trovare la gioia. Permettete a questo cuore di giocare un ruolo principale nella vostra vita.”
Durante un momento di vivace discussione alla conferenza, i partecipanti hanno accolto il richiamo all’azione di Prem, e nei prossimi mesi l’Istituto prevede di espandere il PEP.
“Prem Rawat ha perfettamente incapsulato l’etica di testa, mani e cuore della Taylor’s University,” ha detto Rani Kaur, professore che è stato ospite all’evento. “Per quanto riguarda il cuore, eravamo in difficoltà, ma con il Peace Education Program siamo riusciti a completare quell’elemento mancante sia per gli studenti che per i docenti.”
Educare il cuore: Prem Rawat parla agli studenti in Indonesia e in Malesia.