Ispirandosi all’idea che gli insegnanti possono indicare la via verso la pace, dai banchi di scuola alla società, il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Mumbai ha sponsorizzato il Peace Education Program (PEP) per i membri del consiglio direttivo, il personale amministrativo, i docenti e gli studenti, come contributo positivo al crescente movimento teso a sviluppare una cultura di pace.
Questo PEP è stato specificamente organizzato per gli studenti del Master in Scienze dell’Educazione e per quelli che si preparano per la laurea di terzo livello, al fine di dotarli delle basi della pace, che possano portare con sé quando inizieranno a insegnare nelle varie scuole. La signora Rakhi Giriraj Dhingra, ricercatrice specializzata in educazione alla pace, ha spiegato che se gli insegnanti comprendono il valore della pace nella propria vita, sono poi in grado di aiutare anche i loro studenti a comprenderlo.
Durante uno dei momenti di riflessione del corso uno dei partecipanti, il dott. Indu Garg, professore associato del Dipartimento di Scienze dell’Educazione, ha commentato: “Sono docente da 25 anni, e non avevo mai visto nessun programma in questo dipartimento che facesse quello che ha fatto il PEP, portando chiarezza sull’argomento della pace!”
Al completamento del seminario, la dott.ssa Sunita Magre, membro del direttivo universitario e del senato accademico, la quale aveva condotto il PEP nei college di Medicina, Ingegneria, Scienze dell’Educazione, Scienze e Commercio dell’Università di Mumbai, ha detto che ritiene molto efficace questo programma e che lo raccomanderebbe ad altre università dell’India. L’Università di Mumbai, istituita nel 1859, è una delle più antiche e più rispettate dell’India. Viene considerata una delle cinque migliori università del Paese e nell’aprile 2012 il Comitato di Valutazione e Accreditamento Nazionale le ha concesso una valutazione ottima.
Ecco una poesia scritta da una partecipante al corso:
Pace trovo nel mio cuore, non nelle cose del mondo
Pace trovo quando mi apprezzo per il bene che è in me.
Pace trovo se riconosco la mia forza interiore e ne faccio un’arma potente.
Pace trovo quando sono cosciente di me stessa e so che non sarò schiava.
Pace trovo quando c’è chiarezza nella mia mente
Pace trovo quando la mia vita è dignitosa e tutto trovo facilmente
Pace trovo quando comprendo chi sono.
Pace trovo quando scelgo la cosa giusta ad occhi aperti
Pace è ciò che trovo se aiuto gli altri generosamente
Pace mi fa tendere a tutte le azioni estremamente semplici
Pace è il potere della mente
Pace è preziosa e divina
Pace si trova in ogni anima
Non serve tempio né sacrario
Dunque,
Credi nella pace, senti la pace.
Potrebbe rendere il mondo un posto migliore in cui vivere.
-Seema Rajput.











