Celebrate Life Events Presenta “Canzoni che ispirano”

Il 21 marzo 2015 Celebrate Life Events ha collaborato con l’organizzazione di eventi CulturePot Global e con il gruppo artistico RichMix nell’ambito delle celebrazioni per la Settimana della Libertà, in occasione dell’anniversario dell’indipendenza del Bangladesh. Con il titolo “Canzoni che ispirano” ha portato musica classica, contemporanea e tradizionale del Bangladesh e del Nepal nel quartiere di East London. Il pubblico era una mescolanza eterogenea di popoli e culture, di giovani e meno giovani: un autentico riflesso di Londra. L’evento ha fornito la rara occasione di ascoltare musica diversa da quella offerta in genere dai media, grazie ai contributi ricevuti dall’Arts Council England. L’evento ha anche messo in risalto l’opera della Fondazione Prem Rawat (TPRF), specificamente di Food for People Nepal, e di ‘Music for Development’ (Musica per lo sviluppo), un’organizzazione di beneficienza per bambini che ha sede a Dhaka, nel Bangladesh. Dopo il benvenuto del presentatore le luci si sono abbassate e la serata è iniziata con un breve filmato su Food for People Nepal che mostrava la storia del giovane Rajendra e di come si sia trasformato da un bambino che cercava disperatamente qualcosa da mangiare in un adolescente che frequenta il college. Il filmato ha dato il tono alla serata in modo meraviglioso. L’atmosfera nella sala era stupenda e molto concentrata. Celebrate Life Events Photo by Nitesh MistryPoi le sorelle bengalesi Sanchita e Tanaya, con una buona formazione canora,  sono salite sulla scena per cantare una canzone tradizionale inglese combinata con un canto del Bangladesh. Sono state seguite dal professor Imtiaz, insegnante di canto di Tagore, e dalla londinese Wendy Lewis, esperta in musica classica indiana, che ha cantato un’altra canzone del vasto repertorio di Tagore. I musicisti che la accompagnavano erano Ganga Thapa e il suo gruppo nepalese, i Namlo. Questa fusion così ricca di stili e tradizioni musicali ha prodotto una sensazione molto speciale nel pubblico. La performance principale della prima parte della serata è stata quella della cantante Rezwana Choudhary Bannya, che veniva direttamente dal Bangladesh. Si è seduta al centro del palcoscenico a suonare un armonium con l’accompagnamento di Ganga e dei Namlo e ha ben presto conquistato il pubblico con la sua voce dolcissima e con le sue grandi qualità artistiche. Rezwana ha poi presentato un breve filmato sul progetto Music for Development, che lei stessa ha creato nel 1993 in Bangladesh per aiutare i bambini delle baraccopoli intorno alla città. Durante l’intervallo si è svolta una riffa e un’asta silente per raccogliere fondi per la TPRF. La seconda parte della serata si è aperta con lo splendido assolo canoro di Ganga Thapa, seguito da un filmato della TPRF su Food for People che mostrava come l’acqua potabile, il cibo nutriente di tradizione locale e l’inestimabile aiuto degli abitanti dei villaggi possono produrre molti cambiamenti duraturi in quelle zone remote. Nel numero finale, Ganga e i Namlo hanno fuso sonorità tradizionali del Nepal con influenze di molti altri luoghi del mondo. E’ stato affascinante ascoltare musica asiatica suonata però con un gusto moderno, assai godibile, con un ritmo coinvolgente per il pubblico, che ha partecipato con calore fino alla fine del concerto, sentendo la magia e la forte emozione della serata.Celebrate Life Events Photo by Nitesh Mistry La riffa ha permesso di raccogliere 138 sterline e l’asta 300.  A ciò si sono aggiunte delle donazioni, per un totale di 1.100 dollari a favore di Food for People Nepal. Per sapere di più su Celebrate Life events clicca su www.celebrate-life.co.uk Foto di Nitesh Mistry.

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail