In questo efficace documentario di 11 minuti, “Uccidere il drago”, Billa Nanra racconta la sua storia di detenuto e di come il Programma di Educazione alla Pace gli abbia dato la forza di chiudere 22 anni di dipendenza da eroina e di rimettere in sesto la propria vita.


FUNAP espande il Programma di Educazione alla Pace nelle carceri brasiliane
La Fondazione Prem Rawat ha rinnovato una collaborazione con la Fondazione per l’Educazione nelle Carceri (FUNAP) per offrire il Programma di Educazione alla Pace in più carceri nell’area di San Paolo, in Brasile.

Consigliere giudica l’impatto del Programma di Educazione alla Pace incredibilmente trasformativo
Un consigliere del Consiglio Giurisdizionale di Quintana Roo, in Messico, parla di quanto il Programma di Educazione alla Pace stia avendo un impatto “incredibile” e “trasformativo” sui detenuti.

Prem Rawat spiega perché l’Educazione alla Pace giova ai detenuti
In un breve videoclip Prem Rawat spiega perché il Programma di Educazione alla Pace ha un enorme impatto sulle persone in carcere.
Il Programma di Educazione alla Pace offerto ai minori in carcere in tutto l’Uruguay
La Fondazione Prem Rawat in collaborazione con l’Istituto Nazionale per l’Inclusione Sociale Giovanile offre il Programma di Educazione alla Pace ai giovani problematici in tutto l’Uruguay.
Un nuovo accordo estende il Programma di Educazione alla Pace in Sudafrica
La Fondazione Prem Rawat si associa con il Dipartimento Servizi Correzionali del Sudafrica per estendere il Programma di Educazione alla Pace alle strutture carcerarie di tutto il paese.
La scelta sta a te: intervista con Prem Rawat e Gianluca Fabi
In questa video-intervista, Prem Rawat e Gianluca Fabi discutono del potere di scegliere, di come vivere con la speranza, del Programma di Educazione alla Pace e di altro ancora.
Amministrazione Penitenziaria di São Paulo, Brasile, manifesta interesse per Programma di Educazione alla Pace tramite stampa
L’Amministrazione Penitenziaria di São Paulo, Brasile, ha manifestato il suo interesse per il Programma di Educazione alla Pace dichiarandolo attraverso un articolo giornalistico.
Sul quotidiano Potenza News si parla del Programma di Educazione alla Pace in Italia
Il quotidiano Potenza News ha pubblicato un articolo sul Programma di Educazione la Pace e sulla visita del senatore Arnaldo Lomuti ad una struttura carceraria locale.
L’Istituto Americano per la libertà vigilata e condizionale presenta il Programma di Educazione alla Pace
L’Istituto Americano per la libertà vigilata e condizionale (APPA) presenterà il Programma di Educazione alla Pace come strumento per contribuire alla sicurezza delle comunità.
Gli istituti di correzione italiani estendono il Programma di Educazione alla Pace
In riconoscimento del Programma di Educazione alla Pace come potente strumento di riabilitazione, le autorità italiane hanno recentemente preso posizione per rendere disponibile ai detenuti di tutto il Paese questa serie di video-corsi innovativi.
I notiziari italiani parlano di Prem Rawat e del suo Programma di Educazione alla Pace
L’incontro di Prem Rawat con i funzionari del Senato italiano per parlare del Programma di Educazione alla Pace è stato ampiamente seguito dai notiziari italiani.
Il Programma di Educazione alla Pace giova ai detenuti con problemi di salute mentale
ll quotidiano Central Virginia il 12 Maggio ha evidenziato il “Mese per la sensibilizzazione sulla salute mentale” pubblicando un articolo che sottolinea come il Programma di Educazione alla Pace possa migliorare la salute mentale e il benessere.
ICPA 2019: Dei volontari presentano in Argentina il Programma di Educazione alla Pace ai dirigenti dei penitenziari internazionali
Il Programma di Educazione alla Pace ha portato beneficio a migliaia di detenuti in tutto il mondo, ed è pronto a giovare ad altre migliaia, dopo che i volontari l’hanno recentemente presentato agli operatori al convegno dell’Associazione Internazionale Penitenziari e Carceri (ICPA).
La Fondazione Prem Rawat e il Team GTL si uniscono per offrire il Programma di Educazione alla Pace negli istituti penali, per incrementare il successo nel reinserimento dei detenuti e riducendo la recidività
La Fondazione Prem Rawat (TPRF) e il Team GTL hanno annunciato di essersi messi insieme per offrire il Programma di Educazione alla Pace sui tablet per detenuti “Inspire” della GTL.
Testimonianze di trasformazione nel carcere di Miami
Jodi Barker, facilitatore del Programma di educazione alla pace, non si sarebbe mai aspettata che fare la volontaria al penitenziario Everglades di Miami l’avrebbe così gratificata, specialmente essere testimone del processo di scoperta di sé stessi da parte dei detenuti. Uno di loro ha detto: “Per quanto sia dura, posso sapere chi sono dentro di me. Questo mi aiuta anche se nessun altro lo sa, basta che lo sappia io.”