Per celebrare la Giornata internazionale dei diritti delle donne, un forum gratuito metterà in evidenza il Programma di Educazione alla Pace.


La Fondazione Prem Rawat e l’Associazione Scout della Malesia collaborano per promuovere il Programma di Educazione alla Pace
L’Associazione Scout della Malesia e Prem Rawat hanno recentemente firmato un importante accordo per offrire ai giovani di tutto il paese il Programma di Educazione alla Pace.

TPRF celebra la Giornata della Pace 2022 con iniziative finalizzate alla pace
Per celebrare la Giornata della Pace 2022, la Fondazione Prem Rawat ha pubblicato un nuovo video sulle iniziative che possono concorrere a rendere ogni giorno una giornata della pace.

Prem Rawat e TPRF sulla CNN
La CNN ha trasmesso recentemente un’intervista a Prem Rawat a proposito della sua attività con TPRF in uno dei programmi di punta dell’emittente dedicato agli affari internazionali.
Per il sesto anno consecutivo Charity Navigator attribuisce alla Fondazione Prem Rawat una valutazione di 4 stelle
Per sei anni consecutivi Charity Navigator ha assegnato a The Prem Rawat Foundation (TPRF) il suo più alto riconoscimento: una valutazione di 4 stelle.
FUNAP espande il Programma di Educazione alla Pace nelle carceri brasiliane
La Fondazione Prem Rawat ha rinnovato una collaborazione con la Fondazione per l’Educazione nelle Carceri (FUNAP) per offrire il Programma di Educazione alla Pace in più carceri nell’area di San Paolo, in Brasile.
La Fondazione Prem Rawat aiuta l’India ad affrontare la crisi del COVID-19
La Fondazione Prem Rawat elargisce $150.000 per finanziare cure mediche e attrezzature per aiutare persone disagiate in India ad affrontare il violento scoppio del COVID-19.
Il Programma di Educazione alla Pace offerto ai minori in carcere in tutto l’Uruguay
La Fondazione Prem Rawat in collaborazione con l’Istituto Nazionale per l’Inclusione Sociale Giovanile offre il Programma di Educazione alla Pace ai giovani problematici in tutto l’Uruguay.
Un studio di valutazione sul Programma di Educazione alla Pace rileva un “cambiamento radicale” nei senzatetto
Uno studio indipendente condotto dal Dipartimento per lo Sviluppo Sociale di Johannesburg sul Programma di Educazione alla Pace ha rilevato notevoli benefici sul 95% dei senzatetto ospitati in centri di accoglienza.
Gli istituti di correzione italiani estendono il Programma di Educazione alla Pace
In riconoscimento del Programma di Educazione alla Pace come potente strumento di riabilitazione, le autorità italiane hanno recentemente preso posizione per rendere disponibile ai detenuti di tutto il Paese questa serie di video-corsi innovativi.
La trasmissione della Giornata dei Diritti Umani presenta la Fondazione Prem Rawat
La Giornata dei Diritti Umani trasmessa da Peace Channel evidenzia il lavoro umanitario della Fondazione Prem Rawat (TPRF).
La Fondazione Prem Rawat menzionata in un programma tv che celebra il 75° anniversario dell’ONU
La Fondazione Prem Rawat è stata menzionata in un documentario trasmesso per celebrare il 75° anniversario dell’ONU.
I notiziari italiani parlano di Prem Rawat e del suo Programma di Educazione alla Pace
L’incontro di Prem Rawat con i funzionari del Senato italiano per parlare del Programma di Educazione alla Pace è stato ampiamente seguito dai notiziari italiani.
La tua voce per la pace: la Fondazione Prem Rawat celebra la giornata della Pace 2020
La Fondazione Prem Rawat celebra la Giornata Internazionale della Pace dell’ONU con un nuovo video che incoraggia le persone a farsi voci per la pace e dare sostegno alle iniziative umanitarie.
Uno studio sul Programma di Educazione alla Pace rileva che esso ha un effetto “molto positivo” sui detenuti
Un nuovo approfondito studio ha valutato l’impatto che il Programma di Educazione alla Pace ha avuto su 604 partecipanti che si trovano in carcere in quattro continenti diversi, rilevando risultati notevoli.
Il Programma di Educazione alla Pace nominato servizio essenziale per aiutare i senza-tetto
La città di Johannesburg ha nominato il Programma di Educazione alla Pace come servizio essenziale per aiutare le persone sfollate dalla pandemia COVID-19.