Cambiare il destino: Food for People in Ghana crea un destino più luminoso per le persone.

Rukaya Iddris e suo marito sono qui ritratti con i loro otto figli, che sono tutti ospiti del programma alimentare Food for People in Ghana.

Durante le prime ore del mattino del 9 gennaio, oltre 750 studenti dagli occhi spalancati, provenienti dal villaggio di Otinibi, nel Ghana, sono ritornati a scuola dopo le vacanze, pronti ad imparare e a ritrovarsi con gli amici. Quando è arrivata l’ora di pranzo avevano ormai sviluppato un bell’appetito, e grazie alla generosità dei donatori di tutto il mondo, sono stai accolti alla mensa di Food for People (FFP) dal profumo delle verdure fresche, del riso e del pesce in umido. La “Mensa”, come la chiama la gente del luogo, apriva per la prima volta nell’anno nuovo. E i bambini erano raggianti mentre si godevano il pranzo e chiacchieravano tra loro delle prospettive per il 2018.

E non erano i soli a sorridere. Anche gli insegnanti e gli amministratori erano contenti, sapendo che i pranzi gratuiti offerti ogni giorno fin dal 2012 stanno aiutando a incrementare le iscrizioni e a migliorare i risultati scolastici. E i genitori esprimevano gratitudine per l’aiuto, non solo perché era rivolto ai loro figli, ma anche perché permetteva loro di risparmiare tempo e denaro che potevano così dedicare a mandare avanti la famiglia.
Alex Wiredu, corrispondente per la Fondazione Prem Rawat (TPRF) era presente al pranzo di apertura e si è profondamente commosso girando per la sala e chiedendo ad alcuni bambini cosa volevano dire ai sostenitori di tutto il mondo che offrivano loro questo pranzo.
“Tutti quanti – dice Alex – erano molto contenti e volevano esprimere gratitudine a chi aveva messo il cibo sulla loro tavola. Durante la visita Alex è venuto a sapere che questo servizio sta aiutando certe famiglie in modi inaspettati. Pare che ”
molte donne che vendono sui banchetti per strada, in zona, abbiano potuto dare inizio a questa piccola attività commerciale grazie ai soldi che hanno risparmiato sui pasti dei figli.
Una di loro, Rukaya Iddris, era al colmo della gioia nel raccontare ad Alex la sua storia, sperando che potesse arrivare alle orecchie dei donatori che lei non poteva incontrare di persona, per far sapere quanto sia importante il loro sostegno per la sua famiglia.
Rukaya, lavoratrice infaticabile e madre di otto figli, che mangiano tutti alla mensa di FFP, ha detto così:

Sono profondamente grata ai proprietari di questa struttura. Tutti i miei otto figli sono felici di mangiare lì.
 

Rukaya Iddris e suo marito

Il nostro grande problema, di svegliarci la mattina e non sapere da dove sarebbe arrivato il nostro pane quotidiano, è ormai storia del passato. Prima che iniziasse questo programma alimentare, dovevo pensare tutti i giorni a dove avrei trovato il denaro per dar loro da mangiare. I bambini arrivavano spesso tardi a scuola, o non ci andavano affatto. La loro salute, sia fisica che mentale, era debole. Avevamo spese mediche sempre crescenti. A causa delle difficoltà finanziarie, a casa mia la speranza era quasi perduta.

 

Un giorno uno dei miei bambini è tornato a casa da scuola dicendo che sarebbe stata aperta una mensa che li avrebbe nutriti gratis tutti i giorni, anche i fine settimana. Non potevo proprio crederci, e andai di persona alla scuola per verificare se questo fosse vero.
 

Ho cominciato a programmare seriamente di mettere da parte una certa somma a settimana, quello che avrei dovuto spendere per nutrirli. Alla fine dell’anno scolastico avevo risparmiato un piccolo capitale che mi ha permesso di iniziare a vendere piatti di polenta pronta.
 

Mi piace preparare la polenta e le vendite vanno bene, qui è la colazione più comune.
Io non conosco i proprietari della struttura FFP, e neanche loro conoscono me o la mia famiglia. Ma grazie alla loro bontà, i miei figli stanno crescendo davvero bene. Sono sani e felici. Si svegliano allegri tutte le mattine, pieni di speranza e di voglia di andare a scuola. Il loro destino è stato cambiato e il loro futuro sarà più luminoso.

Questo gesto generoso non ha solo aiutato a ricostruire la vita dei miei figli, ma ha toccato anche me. Magari non possiedo oggetti di lusso, ma ho la pace della mente, non ci sono più litigi. Una casa senza cibo è come stare all’inferno. Oggi abbiamo una casa felice.

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Articoli recenti

Articoli per categoria