Un premio all’innovazione nella distribuzione dell’acqua potabile e degli alimenti in tutto il mondo

Prem Rawat parla alla cerimonia dei Water and Food Awards 2014

 

Il 18 giugno 2014 Prem Rawat ha tenuto il discorso principale nella Central Hall di Westminster, a Londra, in un evento sponsorizzato dalla Water and Food Foundation (WAF). La WAF promuove a livello globale le migliori pratiche riguardanti le iniziative a favore della sicurezza dell’acqua e degli alimenti.

A partire dal 2008, anno della sua fondazione ad opera di Tina Lindgreen, la WAF ha conferito ogni anno il suo Premio Internazionale Umanitario per l’Acqua e per gli Alimenti a organizzazioni non governative che hanno dato vita ai progetti più innovativi, sostenibili e replicabili volti a fornire acqua e cibo alle persone in maggiore stato di bisogno. Il fondatore della TPRF, Prem Rawat, ha presenziato la cerimonia di premiazione 2014, insieme a sua altezza reale la principessa Basma bint Ali di Giordania.

HRH Princess_patron

Nel 2013, secondo il Programma Alimentare Mondiale dell’ONU, 842 milioni di persone non hanno avuto cibo a sufficienza. Eppure mai nella storia del genere umano la produzione di alimenti è stata tanto efficiente e abbondante. Dato il rapido aumento della popolazione mondiale (previsto di 2 o 3 miliardi entro il 2050), è urgente passare ad un’azione efficace.

Lo scopo della WAF è quello di sottolineare che sul pianeta ci sono cibo e acqua a sufficienza per sostenere in modo adeguato tutta la popolazione mondiale. La sfida consiste nell’accesso a questi diritti umani. Il premio WAF è volto a sostenere iniziative innovative portate avanti da pionieri riconosciuti ed eccezionali di tutto il mondo, che migliorino l’accesso all’acqua potabile e al cibo. Ogni anno una di queste iniziative viene selezionata e vince il prestigioso premio WAF.

Il vincitore del premio 2014 è stato l’African Centre for Holistic Management (Centro Africano per la Gestione Olistica) dello Zimbabwe, scelto dopo una competizione intensa tra i cinque finalisti e le loro iniziative pionieristiche volte a mettere a disposizione cibo e acqua potabile e a rendere autonome alcune delle comunità più disagiate del mondo. “In realtà non ci troviamo di fronte a una scarsezza di alimenti; il problema sta nella loro distribuzione,” dice Tina Lindgreen, fondatrice della WAF, aggiungendo che è necessario mettere in comune le migliori pratiche e le soluzioni sostenibili che possano aiutare a cambiare la situazione.

Con una visione ampia, Prem Rawat ha detto al pubblico: “Con tutti i nostri sforzi, che siano rivolti alla sostenibilità, a nutrire gli affamati o a portare loro acqua potabile, nel nostro piccolo noi vogliamo creare un piccolo paradiso qui sulla Terra. E chi potrà mai biasimarci per aver avuto un pensiero così audace? Perché è audace il desiderio di creare un piccolo paradiso per noi e per gli altri esseri umani, e di lasciare in eredità quel paradiso alle generazioni future, affinché continuino a vivere il sogno di creare un piccolo paradiso per il loro tempo e per i tempi a venire.”

Prem ha concluso con un plauso rivolto a tutti i presenti per il loro impegno, e a sua volta ha ricevuto una standing ovation dal pubblico. Di seguito è possibile vedere un video tratto dal suo discorso.

Secondo John Carpenter, sostenitore di lunga data del progetto Food for People della TPRF, “il forte sentimento di unanimità creato dal discorso di Prem è stato espresso ottimamente da un membro del team dello Zimbabwe che ha vinto il premio 2014, il quale mi ha detto, con grande umiltà, che per lui il premio vero era di aver potuto passare una giornata con persone che avevano i suoi stessi intenti, e che sentiva di accettare il premio WAF in nome di tutti.”

Zimbabwe representatives

 

 

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail