Alla conferenza per i diritti delle donne si parla del Programma di Educazione alla Pace

Per celebrare la Giornata internazionale ONU dei diritti delle donne, il Global Peace Education Network ospiterà un forum gratuito su Zoom che metterà in evidenza il Programma di Educazione alla Pace e altre iniziative di potenziamento in tutto il mondo.

Registrati qui per il forum “Femina Vox – Educazione alla Pace e Giustizia”

Il forum sarà tenuto in inglese con traduzione disponibile in spagnolo e francese.

 

women's rights poster with willow bakerIl forum sarà presentato dalla sua creatrice, la Dottoressa Guila Clara Kessous, Artista UNESCO per la pace. Intervisterà Willow Baker, direttrice del Programma di Educazione alla Pace, e Lumka Ngxoli, che facilita il programma in Sudafrica. Oltre alle loro prospettive saranno ospitate le presentazioni dell’attivista e attrice Claudia Cardinale, dell’avvocato per i diritti umani premio Nobel Shirin Ebadi, della pluripremiata business coach Carol Kauffman, dall’ex consigliere diplomatico statunitense Stephanie Foster e del coordinatore della sostenibilità Royal Thai Pear Wongtitirote.

Riconosciuta annualmente dalle Nazioni Unite fin dal 1977, la Giornata internazionale della donna è una giornata globale che celebra le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne. La giornata segna anche un invito all’azione per accelerare l’uguaglianza delle donne.

“Penso che le donne dovrebbero avere un ruolo speciale in tutte le nobili cause e specialmente in tutto ciò che promuove la pace. Le donne sono molto attive nel Programma di Educazione alla Pace perché tratta di pace personale e di crescita. Scoprire l’apprezzamento, la capacità di scegliere, l’auto-consapevolezza e la soddisfazione può essere un’esperienza davvero liberatoria. Le donne spesso raccontano di essersi trasformate nel corso dei seminari, e molte di loro diventano facilitatori per aiutare altri a scoprire la propria forza interiore.” Dichiara Willow Baker. “A volte nella mia vita, e so anche nella vita di molte donne, le cose possono parere difficili, ed è facile sentirsi impotenti. Una cosa che apprezzo del Programma di Educazione alla Pace di Prem Rawat è che lui ci ricorda che abbiamo potere, il potere di cambiare noi stessi e il nostro mondo.”

Scopri di più sul Programma di Educazione alla Pace qui

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail