L'educazione alla Pace arriva in Ecuador

Paul Murtha, direttore ecuadoriano della Fondazione umanitaria Vibrant Village, ha incontrato Linda Hurst, in Perù come volontaria della TPRF, per parlare della propria partecipazione all’evoluzione del PEP (Programma di Educazione alla Pace)  in Ecuador. Paul stava svolgendo un ruolo fondamentale nella messa a punto di un evento con Prem Rawat a Ibarra, in Ecuador, intitolato: “Il lancio in America Latina del Programma di Educazione alla Pace”.
Linda: Puoi dirci per favore come mai l’evento con Prem Rawat a Ibarra è stato chiamato “Il lancio in America Latina del Programma di Educazione alla Pace”?
Paul: Il PEP è stato lanciato a Ibarra in seguito a una serie di avvenimenti. Il messaggio di pace di Prem Rawat era stato presentato mediante incontri pubblici mensili nell’arco dell’anno passato e a questi eventi introduttivi avevano partecipato oltre 500 persone, per la maggior parte insegnanti e amministratori del settore dell’istruzione pubblica.

PM 3L’interesse nei confronti del messaggio di pace ha cominciato a crescere, al punto che alcuni insegnanti hanno iniziato a organizzare eventi dove mi hanno invitato a presentare dei video. Coscienti del fatto che il PEP è uno strumento utile per conoscere meglio il messaggio, venticinque persone si sono iscritte per partecipare al nuovo corso PEP, appena è stato disponibile in spagnolo sudamericano. Questo fervore di attività mi ha suggerito di dare all’evento di Ibarra il titolo “Il lancio in America Latina del Programma di Educazione alla Pace”.
Già esiste un forte interesse a proporre il PEP a tutta la popolazione. Il formato del Programma di Educazione alla Pace si presta a essere utilizzato da gruppi diversi, ad esempio nel campo dell’istruzione e della salute e nelle comunità di pensionati. Poiché il corso è già disponibile in spagnolo sudamericano, il gruppo originale di venticinque partecipanti è ormai alla quinta settimana delle dieci del programma. Erano talmente entusiasti che ci hanno aiutato per le risorse materiali e umane per l’evento speciale di lancio con Prem Rawat.

Linda: L’evento di Ibarra era caratterizzato dalla collaborazione del Ministero dell’Istruzione dell’Ecuador. Come si è arrivati a questa partecipazione speciale?
Paul: Sono stato invitato a partecipare a un seminario con il Dott. Augusto Espinosa, all’epoca Direttore del Ministero della Conoscenza e del Talento Umano, che ha fatto una presentazione meravigliosa, parlando dell’importanza per ognuno di avere una vera fonte di appagamento interiore alla base della propria vita.
Sono rimasto davvero colpito dal fatto che una persona della levatura del Dott. Espinosa usasse termini talmente semplici. Sono rimasto anche commosso quando ho saputo che il governo dell’Ecuador attribuisce grande importanza alla dignità umana, alla quale si riferisce con le parole “Buen Vivir”, Vivere Bene.
Il Dott. Espinosa ha fatto un esempio utilizzando l’immagine di un triangolo in cui ogni angolo rappresenta un valore che idealmente ha un individuo. Un angolo rappresenta il valore “Avere, nel senso buono”. Il secondo angolo rappresenta il valore “Fare, nel senso buono”. E il terzo angolo rappresenta il valore “Essere, nel senso buono”. Il Dott. Espinosa ha sottolineato che sappiamo benissimo come “avere” e come “fare” ma che non sappiamo come “essere”.
Dopo il seminario ho fatto vedere al Dott. Espinosa un kit della TPRF sul Programma di Educazione alla Pace. Dopo avere dato un’occhiata agli stampati, si è rivolto a me dicendo: “È questo, il mio sogno”.
Qualche mese dopo, il Dott. Espinosa è diventato Ministro dell’Istruzione dell’Ecuador. Il suo interesse al corso PEP è culminato nella co-sponsorizzazione, da parte del Ministero, del convegno speciale di Ibarra, “Il lancio in America Latina del Programma di Educazione alla Pace”. Celine Andres, portavoce del Ministero, persona entusiasta e di grande talento e membro del comitato del convegno, era seduta accanto a Prem Rawat.

Ecuador Teachers PEP Intro

Introduzione al PEP per gli insegnanti dell’Ecuador Intro

Il Ministero ha espresso interesse a esplorare la possibilità di integrare il PEP nei corsi di formazione degli insegnanti a livello nazionale. Per ora non si sa come questa idea si possa realizzare, ma apprezzo che riconoscano il fatto che la formazione sulle risorse interiori della persona deve essere inserita in un corso di studi completo.
Linda: Come vedi lo sviluppo e l’applicazione del PEP in Ecuador?
Paul: Il PEP è abbastanza flessibile da adattarsi alle necessità di un’ampia varietà di gruppi. In Ecuador i facilitatori volontari presenteranno il PEP a insegnanti, studenti, amministratori, a gruppi civici, anche ai capi delle bande giovanili. D’altra parte, è necessario aiutare a finanziare i materiali video e stampati necessari. Il libretto e il certificato costeranno circa 10 dollari a partecipante, una cifra proibitiva per molti di loro. È possibile che chiederemo dei contributi. I libretti del PEP che i partecipanti ricevono saranno come dei tesori che serviranno loro da punto di riferimento per tutta la vita.
Il prossimo passo sarà quello di preparare i facilitatori. La preparazione richiede una formazione di un’ora, lo studio del manuale dei facilitatori e la visione di tutti i video e gli stampati del corso. Entro la fine del 2013, il nostro obiettivo è che almeno cinquecento persone in Ecuador abbiano completato il corso.
Questo programma è talmente intenso. Due dei partecipanti attuali del PEP hanno parlato con Prem Rawat all’evento di Ibarra. Uno di loro ha detto: “Quello che sento da questo corso sta cambiando ogni aspetto della mia vita”.
Vediamo un futuro meraviglioso per il PEP in Ecuador e speriamo di poter aiutare a istituire dei modelli di partecipazione che siano utili anche in altre parti del mondo. Questo è un nuovo tipo di piattaforma e spero, come ha detto Prem Rawat, che ben presto il PEP si diffonda a macchia d’olio in Ecuador, da parte di chi ha veramente sete di pace nella propria vita.

 

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Articoli recenti

Articoli per categoria